
Raccontami lo yoga – Yogafestival Bimbi 2017: favole sul tappetino
“Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”.
Ho deciso di cominciare l’articolo con questa citazione perché trovo che sintetizzi bene l’intento dell’edizione di quest’anno dello Yogafestival Bimbi, che si terrà i prossimi 13 e 14 maggio al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, e il cui tema è proprio YOGA & FAVOLE.
Ideato e realizzato dall’ormai istituzionale YogaFestival, l’evento è nato l’anno scorso per rispondere alla sempre crescente attenzione che la disciplina sta riscuotendo nel mondo dell’educazione. Lo yoga è, infatti, considerato da molti una risorsa preziosa per l’età pediatrica, perché migliorando la concentrazione e l’autostima, e diminuendo lo stress, accompagna il piccolo nella sua crescita.

Dedicato ai bambini dai 2 mesi a 12 anni, che grazie a un approccio giocoso e divertente, potranno sperimentare le loro capacità e approfondire la conoscenza di se stessi con semplici esercizi, prove, giochi; ma anche ai genitori, che avranno l’opportunità di partecipare a numerosi appuntamenti e condividere un’esperienza unica con i propri piccoli.
La seconda edizione si presenta già con tante novità rispetto alla prima, a cominciare dalla collocazione all’interno del Museo, “Le Cavallerizze”, frutto di un importante intervento di recupero architettonico e riqualificazione urbanistica, che ospiterà tutte e cinque le aree tematiche: Pratica e Movimento, Favole e Meditazione, Arte e Creatività, Baby Family, Yoga e Suono, Presentazioni e Incontri.

Inoltre, sono stati incrementati i laboratori dedicati al respiro e quelli incentrati sul movimento; è stata ampliata la sezione baby e sono stati migliorati i servizi, con l’istituzione di un’area passeggini ed un punto bebè per cambiare i neonati in comodità.
Tra gli appuntamenti da segnalare lo Shiatsu Family, il ritorno a grande richiesta della Bollywood Dance, il Baby Kirtan, le pratiche di Mindfulness declinate per i più piccoli, e la Merenda Consapevole.
Per quanto riguarda invece la formazione, i corsi e gli incontri per adulti si svolgeranno sabato e domenica mattina.
Ospiti del festival anche la tv, con il programma dedicato ai bambini YoYoga e la conduttrice Renata Centi, e la Scuola del Fumetto di Milano, grazie agli studenti della scuola che disegneranno insieme ai bimbi intorno ai temi del festival. Si conferma infine anche quest’anno la partnership con Giovani Genitori, la prima rivista in Italia dedicata alle famiglie Eco e Slow.

E se vorrete fermarvi per l’intera giornata, niente paura, sarà attivo un punto ristoro e merenda vegetariano/vegano per soddisfare tutte le esigenze.
Trovate comunque tutte le info e il programma dettagliato sul sito yogafestival.it e sulla pagina facebook di YogaFestival, ma sappiate già fin da ora che l’ingresso si ottiene con il biglietto del Museo e che l’orario di apertura è dalle 10.00 alle 18.00.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
Ananda Balasana, la posizione del bambino felice
Yoga Festival Milano
Lo Yoga a scuola
Summary

Article Name
Raccontami lo yoga - Yogafestival Bimbi 2017: favole sul tappetino
Description
L’evento è nato l’anno scorso per rispondere alla sempre crescente attenzione che la disciplina sta riscuotendo nel mondo dell’educazione...
Author
Alessandra Pilati
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo
