fbpx

Yoga della Risata

Yoga della Risata

Una risata al giorno……

Secondo esperti e studiosi di tutto il mondo il vecchio detto “una mela al giorno toglie il medico di torno” è incompleto: per rimanere in salute ci vogliono anche, ogni giorno, 10 minuti di risate… almeno!

Perché? Perché ridere fa bene al corpo e alla mente. Allora, ecco lo Yoga della Risata!

Si tratta di un metodo unico dove ognuno può ridere senza barzellette, senza umorismo e gag comiche, insomma è un metodo rivoluzionario per ridere senza motivo.

Conosciuto anche come Hasyayoga, lo Yoga della Risata è stato inventato nel 1995 da un medico indiano, il dottor Madan Kataria, con la formazione di un primo gruppo di praticanti in un parco pubblico di Mumbay, in India.

Ad oggi la pratica si è diffusa in più di 70 paesi, diventando fenomeno globale.

La ragione per cui è chiamato Yoga delle risata è perché si combinano esercizi respiratori del Pranayama (le antiche tecniche di respirazione che considerano il respiro come energia in grado di influire sul corpo, sulla mente e sulle emozioni) con esercizi di risata. Ciò aumenta le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendoci sentire più energici e in salute.

Sembra follia, in realtà è una specie di magia.

La lezione

La risata è un fenomeno naturale, ma non proprio automatico. Come stimolarla? Lo Yoga della Risata punta sulla creazione di gruppi grazie a cui favorire il contatto visivo tra i partecipanti in un’atmosfera giocosa e serena.

Lo Yoga della risata si basa sul dato scientifico che il corpo non è in grado di distinguere tra una risata forzata e una autentica: in entrambi i casi, attraverso una risata incondizionata e prolungata si producono gli stessi benefici sia a livello fisiologico che psicologico: occorre ridere in maniera continuativa per almeno 10-15 minuti. Sembra davvero tanto tempo, ma, poiché nello Yoga della Risata si ride come esercizio, possiamo prolungare la risata quanto vogliamo.

Occorre allenarsi alla risata, perché quella naturale non dura che pochi secondi, che risultano insufficienti ad apportare cambiamenti fisiologici e biochimici nel corpo.

Durante la sessione il riscaldamento, il gioco e gli esercizi di respirazione servono per preparare il corpo e i polmoni alla risata.

Si battono le mani, si seguono i movimenti del corpo indicati dall’insegnante e si eseguono delle vocalizzazioni. Non mancano elementi di teatro e visualizzazioni, per stimolare la risata.

Tutti possono farlo. Anche chi è serio, introverso e fa fatica a divertirsi.

Gli incontri terminano con la Meditazione della Risata e con qualche minuto di rilassamento guidato (Yoga Nidra)

Lezione di Yoga della risata

Benefici

A parere degli esperti, lo Yoga della Risata, aiuta ad alleviare ansia e paura, a superare il dolore e l’insonnia, a regolare la respirazione e a gestire la rabbia. Inoltre, previene e combatte lo stress, favorisce l’equilibrio emotivo e migliora da subito l’umore. Aiuta l’organismo a difendersi dalle malattie, stimolando il sistema immunitario, aumenta i livelli di ossigeno nel sangue e il rilascio di endorfine.

Gli effetti positivi del ridere si riscontrano poi anche in altre aree:

NELLA VITA PERSONALE:

Lo stato dell’umore determina la qualità della nostra vita. Ridere ha il potere di cambiare il nostro umore in pochi minuti, rilasciando le endorfine, l’ormone della felicità. Quando l’umore è buono, ogni cosa sembrerà migliore. Lo Yoga della risata aiuta ad aggiungere più risate alla nostra vita, facendoci sviluppare anche il senso dell’umorismo. Ci si può sentire meglio con se stessi ed avere un punto di vista più positivo e maggiore ottimismo.

NELLA VITA PROFESSIONALE:

Lo Yoga della Risata è il metodo più veloce, economico e scientificamente provato per ridurre lo stress nei posti di lavoro. Sappiamo che nel mondo del lavoro (così come nel resto della vita) i risultati e le prestazioni dipendono dal livello della nostra energia. Un funzionamento ottimale del cervello ha bisogno del 25% in più di ossigeno, rispetto a qualsiasi altro organo del corpo. Lo Yoga della risata aumenta le riserve di ossigeno, sia nel cervello che nel resto del corpo, aiutandoci a lavorare meglio e con più efficienza.

LO SPIRITO PROFONDO DELLA RISATA:

Nei tempi difficili che stiamo vivendo non è facile rimanere calmi e centrati. Lo Yoga della risata insegna come tenere alto lo spirito. In questo modo si può gestire ogni situazione senza perdere la concentrazione e la pazienza, soprattutto quando s’incontrano delle sfide da affrontare nella vita. Lo Yoga della Risata promuove un’attitudine mentale positiva per entrare in contatto con le situazioni negative, e ci aiuta a rapportarci con situazioni e persone difficili nella maniera migliore.

Risata Bambini

Concludendo

Una risata al giorno toglie il medico di torno e ci permette di vivere al meglio ogni attimo della nostra vita, allontanando stress e depressione, migliorando l’attività cardiaca, polmonare e intestinale e alcalinizzando tutto il nostro corpo…quindi: buona risata a tutti! HoHo HaHaHa

Namastè

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
Iyengar, yoga tradizionale accessibile a tutti
Cos’è il Tantra Yoga ?
Yoga in gravidanza

Summary
Yoga della Risata
Article Name
Yoga della Risata
Description
Lo Yoga della Risata, aiuta ad alleviare ansia e paura, a superare il dolore e l’insonnia, a regolare la respirazione e a gestire la rabbia. Inoltre, previene e combatte lo stress...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Mi chiamo Barbara Cazzini (Padmavati) e pratico Hatha Yoga da più di 30 anni. Shiromani Sivananda, sono insegnante certificata dal 2003 di tale disciplina.

In costante studio e approfondimento nel campo della meditazione, Pranayama, tecniche di rilassamento profondo con visualizzazioni e Yoga Nidra, sono anche Leader certificato di Yoga della Risata.

Insegno da più di 10 anni dividendomi tra il mio Studio e diverse palestre tra cui, OndaVerde (Corbetta), TreforClub (Cisliano), Easy Dance (Albairate) e Postura e Salute (Albairate).

Il mio blog: Sulla Via del Benessere
Il mio evento: Weekend Yoga

guest
11 Commenti
più nuovo
più vecchio più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Mario
Mario
6 anni fa

Partecipare alla sessione è stato un po’ strano, ma alla fine mi sono sentito davvero molto bene…..molto bene, yeahhh!! Aspetto di partecipare alla prossima. Grazie Barbara.

cristina
cristina
6 anni fa

Anch’io ho partecipato ad una sessione 15 gg fa … molto bella si scaricano le tensioni della giornata in un modo direi naturale anche se di fronte a te hai persone sconosciute …difficile da spiegare …. ma l’importante è il risultato ed affrontare le situazioni in modo più soft… tutto dipende da noi
domani sera altra sessione …Barbara ci sono. .. molto bene molto bene ..ciaooo

Annapaola
Annapaola
6 anni fa

Che bell’articolo! Ho partecipato solo una volta e mi è piaciuto molto. L’aspetto fondamentale per me (a parte i benefici evidenti) è affrontare la risata come una decisione che posso prendere io e non dipendere da altri. Namaste’

giuliana
giuliana
6 anni fa

Proprio così. Quando cominci è un po’ strano ridere per nulla. Ma quando cominci a entrare nel gioco.. è fantastico.

Alba Passarella
Alba Passarella
6 anni fa

Brava! Ottima descrizione.

patrizia
patrizia
6 anni fa

Motion creates emotions!! Liberatorio!Quando si ricomincia??

Fede
Fede
6 anni fa

Brava Barbara ridere fa veramente bene all’ananima e al corpo ! Prima o poi riuscirò ad esserci allo yoga della risata !

Manuela
Manuela
6 anni fa

Bell’articolo Barbara! In effetti è proprio come dici tu: una risata al giorno rende tutti più felici e in salute!
E poi…vedere intorno a noi tanta gente che ride e si rilassa quando guidiamo un gruppo in una sessione di yoga della risata e davvero una emozione unica!
Namaste’

Antonella
Antonella
6 anni fa

Grande Barbara!! Con le tue lezioni di Hata Yoga ho scoperto un mondo che non conoscevo. Grazie a te ho ritrovato equilibrio interiore e benefici per il mio corpo! E poi il tuo sorriso e la tua solarità danno luce alle lezioni di yoga!! Grazie per tutto ciò che trasmetti!!! Namastè

Terry
Terry
6 anni fa

Ma sicuramente lo rifarò mi è piaciuto molto

Terry
Terry
6 anni fa

L’ho fatto solo una volta

Ads

Pagina Facebook

Ads