fbpx

Yo Yoga: bambini e tv? Perché no!

Yo Yoga: bambini e tv? Perché no!

Yo Yoga, che cos’è?

Yo Yoga è il nuovo programma televisivo di DeA Junior (Sky, 623) nato per avvicinare i bambini allo yoga attraverso le favole raccontate dalla maestra Renata Centi alla nipote Milena. In onda a partire dal 7 maggio alle h 14.15, ogni sabato e ogni domenica le due protagoniste ci accompagneranno in un mondo animato da personaggi fantastici alla scoperta delle asana e della filosofia yogica.

Abbiamo incontrato Renata Centi, che dopo averci accolto direttamente sul tappetino con una bella lezione, ci ha raccontato il senso di questa avventura, ma non solo.

Yo Yoga

Innanzitutto a chi avanza riserve riguardo il connubio tra yoga, tv e bambini, risponde: ‘Un giorno stavo meditando e quando ho aperto gli occhi la prima cosa che ha attirato la mia attenzione è stata la parola propagation sul mio diploma di insegnante. E lì ho capito… Come i maestri che in passato hanno viaggiato in occidente per divulgare lo yoga, così vorrei continuare a perseguire questo obiettivo. E perché no, anche con i mezzi che abbiamo a disposizione oggi, come la televisione. Non ci trovo niente di male.  Io credo che imparare a conoscere se stessi, l’amore per gli altri e il rispetto per la natura e il mondo che ci circonda sia importante fin da bambini. Io sono d’accordo con il Dalai Lama quando dice che “se insegnassimo ai bambini la meditazione, riusciremmo a eliminare la violenza nel mondo nel giro di una generazione”. E se la televisione può favorire questo incontro, ben venga’…

Le puntate di Yo Yoga durano 5 minuti e sono state studiate per mantenere alta l’attenzione dei piccoli. Ogni storia si chiude con una sorta di morale che si ispira ai principi della filosofia yogica. Renata consiglia agli adulti di guardare il programma insieme ai bambini per poi riproporlo come favola gioco anche a casa.

Yo Yoga

‘Certo non è semplice insegnare ai piccoli, farli concentrare. Il metodo che utilizzo è simile a quello che propongo nella mia scuola di Terni: lezioni brevi, il rilassamento iniziale focalizzato sul respiro, una pratica narrata in forma di fiaba o di avventura con le asana ispirate al mondo della natura e della fantasia. Molto importante poi non mettere mai i bambini in competizione fra di loro, ma anzi, farli giocare insieme alla scoperta di questo universo, insegnandogli a collaborare e a condividere’.

Alla fine di questo incontro ci sembra che per Renata la divulgazione dello yoga sia una vera e propria missione: ‘Ora sto mettendo a punto un nuovo progetto insieme a una psicologa per portare la meditazione nelle scuole e insegnare ai bambini e agli adolescenti il percorso delle emozioni e come sviluppare l’intelligenza emotiva, così da dargli uno strumento in più per affrontare scelte e avversità. Insomma, come imparare a essere ‘cocchieri del carro’, perché, come dice la mia frase di riferimento, tratta dalla Bhagavad Gita: “Yoga è la pratica del tollerare le conseguenze di essere se stessi”‘.

Summary
Yo Yoga: bambini e tv? Perché no!
Article Name
Yo Yoga: bambini e tv? Perché no!
Description
Yo Yoga è il nuovo programma televisivo di DeA Junior nato per avvicinare i bambini allo yoga attraverso le favole raccontate dalla maestra Renata Centi alla nipote...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Dopo due decenni di lavoro nell'universo editoria, dalla carta stampata alla tv, ho incontrato lo yoga e qualcosa è cambiato.

Everything you do, do it with soul.

guest
1 Comment
più nuovo
più vecchio più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Camilla
Camilla
6 anni fa

Brava – al mio figlio a piaciuto tantissimo e veniva da me in cucina, urlando “mamma, nel TV c’è YOGA!”. Dovevo venire a vedere e poi abbiamo fatto insieme. Lui poi il mio piccolo yogi, voleva fare anche OM 😉 Spero tanto di poter portare yoga e meditazione nelle scuole della nostra vallata. In boca al lupo a te con il progetto, Renata. Namaste

Ads

Pagina Facebook

Ads