
Vinyasa, la mente illumina il sentiero
“La mente illumina il sentiero, il corpo muove ogni passo e il cuore coraggioso apre tutte le porte necessarie per ottenere una permanente e duratura pace interiore”
La parola Yoga
La parola Yoga si accompagna ad Hatha, da Ha– sole o Yang, l’energia maschile che si muove, corre, trasforma, riscalda e tha –luna o Yin, l’energia femminile, calma, ricettiva, lenta, rinfrescante.
Mi piace molto una metafora tratta dal Tao, dove Yin e Yang sono descritti come i lati di una montagna, in ombra l’uno e soleggiato l’altro, ma entrambi parte della stessa montagna, Yin e Yang, quindi, si trasformano l’uno nell’altro: la terra gira e la montagna si illumina laddove prima vi era ombra e si oscura laddove vi era luce e così via.

Hatha Yoga indica quindi una serie di posizioni o asana, attraverso cui il corpo si muove imparando l’arte della consapevolezza, si spinge tra le proprie zone di luce e d’ombra con il respiro (Vinyasa) e la mente si allena alla quiete.
È una serie di posizioni per imparare a connettere corpo e mente, una strada per ritornare a sé, a prendersi cura di sé abbracciando le proprie rigidità e flessibilità, imparando a riconoscere e mettere in gioco l’energia necessaria ad affrontare ogni piccolo e grande cambiamento.
Yoga significa unione: unione di mente e corpo, unione di sé con il divino, unione con gli altri e così via.
È una disciplina che parte dal corpo e si estende alla filosofia e alla meditazione; lavora sul concreto per sondare se e cosa ci sia oltre.
Più di tutto,‘Lo yoga è 99% pratica e 1% teoria’.
Il Vinyasa Yoga flow
Lo Yoga chiamato Vinyasa Flow è un approccio dinamico all’Hatha yoga, adottato agli inizi del ‘900 dal maestro indiano T. Krishnamacharya, noto soprattutto per aver formato alcuni dei più celebri maestri contemporanei, destinati a diffondere lo yoga in tutto il mondo: B.K.S. Iyengar, K. Pattabhi Joys, Indra Devi e altri.
Vinyasa, è una parola sanscrita e come tale ha molti significati, il principale è il concetto di “respiro coordinato con il movimento”, mentre il termine flow significa “fluire, flusso, scorrere” ed è la caratteristica di questa forma di Yoga il “fluire” con lentezza, dolcezza e consapevolezza nel passaggio da un asana all’altra, attraverso il ritmo del respiro.
Un’altra traduzione che trovo molto interessante è “presenza (Vi-) nel cambiamento (nyasa)”. Nella pratica sul tappetino si sperimenta ogni volta, come nella vita, che il corpo e la mente attraversano un flusso ininterrotto di cambiamenti: gioia, fatica, paura, frustrazione, pace, leggerezza, rigidità, flessibilità, stanchezza, grazia, apertura…; eppure in questa trasformazione continua, ognuno intuisce la presenza di una continuità, l’affacciarsi della consapevolezza che apre le porte alla scoperta e accettazione di sé.
Scopo della pratica non è la flessibilità o arrivare a fare posizioni sempre più complesse, bensì “Sthira sukham asanam” (Patanjali): stare stabili e comodi in ogni posizione, ovvero maturare la capacità di “stare in armonia” con ciò che siamo e viviamo, dentro e fuori.

Make every moment yoga!
“Make every moment yoga”, “trasforma ogni momento in yoga”, così una delle mie Maestre ha introdotto un seminario e questo è l’invito per chi desidera provare ad avvicinarsi a quella che non è altro che un’altra finestra dalla quale guardarsi e guardare, un altro modo per riconnettersi e mettere dentro di sé e innaffiare i semi di una pace interiore profonda, vitale e relazionale, per diventare “guerrieri di pace” che affrontano i cambiamenti e le sfide della vita con consapevolezza ed energia.
“La gratitudine, è essa stessa il paradiso”
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
La dimensione spirituale dello Hatha yoga
Yoga Sutra di Patanjali
Pranayama
Summary

Article Name
Vinyasa, la mente illumina il sentiero
Description
La mente illumina il sentiero, il corpo muove ogni passo e il cuore coraggioso apre tutte le porte necessarie per ottenere una permanente e duratura pace interiore...
Author
Valeria Maggiali
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo
