
Viaggi Yogici: Armenia e Yoga
Siete alla ricerca di un viaggio che non sia solo turismo, ma durante il quale potete approfondire la vostra pratica yoga? Siete soli e alla ricerca di compagni di viaggio? Oppure siete abbastanza fortunati da avere amici con le stesse vostre vedute e state scansionando tutte le opzioni per trovare l’itinerario che riesca ad unire tutte le vostre passioni?
Viaggiare facendo Yoga
Io sono appena tornata da un viaggio di 5 mesi, il primo viaggio lungo da quando sono diventata insegnante di yoga. Ne avevo bisogno anche proprio per dare ispirazione alle mie lezioni e al mio metodo d’insegnamento. Il risultato? Un viaggio pieno di incontri illuminanti con altre insegnanti di yoga e una miriade di spunti, molti di più di quanti me ne sarei aspettata. Così, una volta tornata ho deciso di approfondire la relazione tra viaggio e yoga. Cercando sono finita sul sito di Reframed, che si occupa non solo di viaggi, ma anche di trasferirsi all’estero (un’altra delle cose che amo fare). Ho scoperto con piacere che non sono l’unica a vedere nell’unione tra viaggio e yoga un’opportunità di crescita. Ed ecco che già scorgo il mio prossimo viaggio! E questa volta non sarà neanche in solitaria (è stato bellissimo essere da sola, ma conosco la bellezza di condividere un viaggio). In Armenia, insieme a una guida locale (che parla anche italiano) e un’insegnante di yoga con esperienza internazionale: Eleonora Trani. Eleonora ha studiato con il Centro Internazionale Sivananda Yoga Vedanta e con A.G. e Indra Mohan, studenti di Sri Krishnamacharya ed ha poi esplorato il Buddismo Tibetano con il Dalai Lama in persona.
L’Armenia: Cultura, Spiritualità e Storia
E poi una meta come l’Armenia: un paese ancora piuttosto inesplorato, ricco di storia, di cultura e di spiritualità. Il viaggio infatti include (oltre alla pratica yoga giornaliera) non solo itinerari gastronomici e nelle storiche cantine del paese, ma visite a monasteri abbracciati dalla natura. Penso al Monastero Geghard scavato nella roccia o quello di Hagharrsin immerso nella foresta. Luoghi incantati e ancora non affollati di autobus turistici. Canti spirituali, meditazioni in luoghi pieni di energia pulita accompagneranno l’itinerario. Inoltre, durante le sessioni dedicate allo yoga, ci sarà modo per “ripassare” gli Yoga Sutra e i principali concetti della medicina ayurveda, con consigli su come integrare la meditazione nella vita quotidiana. Il programma è un connubio di pratica yoga e turismo consapevole, alla ricerca della storia dell’uomo e la propria storia. Potete controllare il programma completo sul loro sito e contattarli se avete domande particolari. Sarà ovviamente possibile richiedere una versione vegetariana dei percorsi culinari.
Programma di pratica e teoria dello Yoga
IL CAMMINO DELLO YOGA: UN VIAGGIO DI APPROFONDIMENTO
-
-
Introduzione: lo yoga come “cammino di unione”;
-
Yoga terapeutico ed energetico;
-
Pranayama: l’arte della respirazione;
-
Introduzione agli “Yoga Sutra” di Patanjali: gli otto passi del cammino dello
Yoga;
-
Gli 8 passi nella pratica quotidiana;
-
L’importanza degli insegnamenti di Patanjali per la società contemporanea;
-
Una dieta “yogica”: come combinare il cibo secondo i “dosha” (le costituzioni
dell’ayurveda) e le stagioni;
-
Essere nel qui e ora: la pratica della consapevolezza (mindfulness);
-
Come integrare la meditazione nella tua vita quotidiana.
-

Ecco un’idea a punti del perché credo sia una buona idea partecipare a questo viaggio: Che cosa c’è di speciale in questo viaggio? I punti salienti del programma sono i seguenti:
- Scoprire la millenaria cultura armena;
- Divertirsi seguendo un intensivo programma di Yoga;
- Esplorare la storia, la cultura e l’architettura;
- Visitare la più vecchia cantina di vino al mondo;
- Ammirare le più antiche città e cattedrali del mondo;
- Viaggiare sulla funivia più lunga del mondo;
- Cantare in un antico monastero patrocinato UNESCO;
- Meditare nei posti più energetici;
- Prendere parte alle cerimonie e liturgie spirituali;
- Essere guidati da una guida locale e un esperto di Yoga;
- Viaggio personalizzato per piccoli gruppi per dare la massima attenzione ai partecipanti;
Che dite, venite?

L’insegnante: Eleonora Trani Eleonora è un’insegnante di yoga formata presso International Sivananda Yoga Vedanta Centres, certificata 500 hr Yoga Alliance. Una praticante appassionata di Iyengar e Asthtanga, ha esplorato gli insegnamenti di Sri Krishnamacharya con A. G. e Indra Mohan, ha approfondito il sistema di Yoga Dinamico di Godfrey Devereux, il Dharma Mittra yoga a New York City, anatomia dello yoga con Leslie Kaminoff, ed ha esplorato il Buddismo Tibetano con diversi maestri, tra cui anche Tenzin Gyatso, sua santità il XIV Dalai Lama.

In esclusiva per l’Italia questo viaggio creato ad hoc per appassionati di esperienze uniche e autentiche, di crescita personale e benessere psico-fisico. Trovate qua sotto il programma dettagliato e vi consigliamo di contattare REFRAMED per ulteriori informazioni sui luoghi e sulle attività scandite giorno per giorno. Viaggio-Esperienza in Armenia dal 4 al 13 ottobre 2019 con partenza da Venezia.