
Urdhva Mukha Svanasana, la posizione del cane a testa in sù
Urdhva Mukha Svanasana è una delle asana tradizionali che fanno parte del Saluto al sole. In ogni caso l’asana può essere praticata anche individualmente.
Significato Urdhva Mukha Svanasana
In sanscrito, urdhva significa “all’insù” o “verso l’alto”, mukha significa “muso”, “viso”, “testa” e svana “cane”. Questa posizione pertanto è tradotta letteralmente come la “posizione del cane a testa in su”.

Come si fa
- Distenditi a pancia in giù sul tappetino con le braccia appoggiate a terra davanti alla testa. Allunga le gambe all’indietro con il collo dei piedi paralleli e appoggiati a terra. Piega i gomiti e appoggia bene i palmi delle mani a terra di fianco alla tua vita in modo che gli avambracci risultino quasi perpendicolari a terra.
- Inspira e premi i palmi con forza a terra, spingendo leggermente all’indietro, come se stessi provando a portarti in avanti lungo il pavimento. Poi allunga le braccia, contemporaneamente solleva il busto verso l’alto e solleva le gambe di pochi centimetri da terra.
- Mantieni i muscoli delle gambe contratti e le cosce leggermente ruotate verso l’interno. Tieni anche le braccia toniche e rivolte verso l’esterno in modo che i gomiti siano rivolti in avanti.
- Premi l’osso sacro verso il pube (in avanti e verso il basso) e solleva l’osso del pube in direzione dell’ombelico. Contrai i glutei, ma non indurirli troppo.
- Avvicina le scapole tra loro e abbassa le spalle allontanandole dalle orecchie. Apri bene il torace: solleva la parte dello sterno in avanti. Evita di spingere troppo in avanti le costole perché questo porterebbe a incurvare maggiormente la parte lombare della schiena causandoti dolore e fatica.
- Porta lo sguardo davanti a te o piega la testa leggermente all’indietro incurvando un poco il collo, ma non troppo per evitare tensioni dei muscoli cervicali o una eccessiva tensione a livello della gola e della tiroide.
- Questa è la posizione finale. Mantinenila per 15-30 secondi o fino a che riesci a mantenere un equilibrio tra sforzo e rilassamento. Respira normalmente.
- Per uscire dalla posizione, espirando appoggiati in posizione prona a terra con movimenti lenti e graduali e riposati qualche secondo in Makarasana. Oppure esegui delle controposizioni, come Adho Mukha Svanasana o Balasana, per distendere i muscoli della schiena.
Asana consigliate prima di eseguire Urdhva Mukha Svanasana: Padahastasana
Asana consigliate dopo aver eseguito Urdhva Mukha Svanasana: Virabhadrasana
Lo Yoga mat per chi vuole risplendere...
Cosmic Mat
Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.
Holy Ganesh Mat
Ispirato da Holi, la festa dei colori di primavera.
Inner Peace Mat
Ascolta il richiamo della Natura.
69 €
69 €
69 €
Cosmic Mat
Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.
69 €
Holy Ganesh Mat
Inspirato da Holi, la festa dei colori di primavera.
69 €
Inner Peace Mat
Ascolta il richiamo della Natura.
69 €
Controindicazioni e precauzioni
- Urdhva Mukha Svanasana è controindicata in caso di recenti o disturbi cronici alla schiena e nel caso si soffra di Sindrome del tunnel carpale.
- Inoltre deve essere praticata con prudenza durante episodi di cefalea e negli ultimi mesi della gravidanza, per non distendere eccessivamente i tessuti addominali. (Leggi i consigli dell’articolo Yoga in Gravidanza, per praticare in sicurezza durante tutti i nove mesi e anche dopo il parto)

Benefici Urdhva Mukha Svanasana
- Migliora la postura tonificando i muscoli della schiena e delle spalle.
- Fortifica la resistenza muscolare e le articolazioni a livello della colonna vertebrale, delle braccia e dei polsi.
- Distende il torace e i polmoni, le spalle e l’addome.
- Tonifica la muscolatura dei glutei
- Ti aiuta a mantenere una buona postura eretta in posizioni come Prarthanasana, Samasthiti e Vajrasana.
- Stimola le funzioni degli organi interni addominali.
- Aiuta a ridurre alcuni sintomi della deflessione dell’umore, dell’affaticamento cronico e della spossatezza.
- Se praticata con costanza, ha effetti terapeutici in casi di asma e sciatica. (Leggi anche le sequenze di asana per prevenire la sciatalgia e le serie di asana che ti aiutano se soffri di mal di schiena).

Consigli per principianti
All’inizio può risultare difficile mantenere le gambe toniche e sollevate da terra. Per aiutarti, prima di entrare nella posa, sistema una coperta arrotolata o un cuscino sotto la rate alta delle tue cosce. Quando sei nella posizione quindi potrai appoggiare leggermente le cosce a questo sostegno mentre premi l’oso sacro in avanti e in basso verso il pube.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
Patañjali E Gli Yoga Sutra
Una sequenza base di AcroYoga per connetterti al respiro
La Sequenza di Vajrasana: 9 Vinyasa per aiutare l’intestino pigro
Summary

Article Name
Urdhva Mukha Svanasana, la posizione del cane a testa in sù
Description
Urdhva Mukha Svanasana è una delle asana tradizionali che fanno parte del Saluto al sole. In ogni caso l’asana può essere praticata anche individualmente...
Author
Il Giornale dello Yoga
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo
