fbpx

“This is our yoga” il primo documentario italiano sullo Yoga

“This is our yoga” il primo documentario italiano sullo Yoga

“This is our yoga” un film di Davide Paolini

Il 5 maggio scorso, partecipando al festival Vivi Benessere di Rimini, ho avuto la fortuna di assistere in anteprima alla proiezione del film “This is our yoga” di Davide Paolini.

Il documentario è un tuffo nelle vite di un gruppo di insegnanti che riesce a farci immergere nella dimensione più profonda dello Yoga, quella umana.

Il film si intitola „Questo è il nostro Yoga”. Ma “nostro” di chi?

Non solo degli insegnanti protagonisti del film, ma di tutti noi appassionati di questa antica disciplina, studenti o insegnanti, principianti, intermedi e avanzati nella pratica. Tutti abbiamo il nostro personale motivo alla base dell’impegno, della costanza, della fatica e dell’amore che riponiamo nel “fare yoga”.

“Lo yoga è il dono dell’India al mondo”

Gandhi

Padre dell'India

Le molteplici “espressioni” della pratica, rappresentate dalle diverse scuole e stili che vengono raccontate nel film, sono accomunate dalla ricerca volta alla scoperta del proprio sé più autentico, essenziale.

Cos’è per te lo yoga?

Mi ha commossa, nel vero significato del verbo, la carrellata finale di sintetiche risposte date da ogni membro della comunità di insegnanti alla semplice domanda “Cos’è per te lo Yoga?”:

Yoga è…

  • “Educarsi a vivere”,
  • “Libertà”,
  • “Energia”,
  • “Vita”,
  • “Tutto e niente”,
  • “Consapevolezza”,
  • “Integrazione”,
  • “Fare bene ciò per cui si è fatti”,
  • “La risposta ad un bisogno”.

In queste definizioni è racchiusa la storia di ognuno di loro. Insegnanti che si sono messi a nudo parlando del proprio percorso: dall’innamoramento iniziale (colpo di fulmine o “cottura a fuoco lento”) al continuo studio quotidiano fatto di impegno e passione.

Credo che ciascuno di noi possa ritrovare un pezzettino di sé in ognuna di queste testimonianze o comunque possa avvertire delle similitudini in ciò che descrivono i protagonisti, andando al centro della propria intima esperienza.

This is our Yoga

I testimonial di “This is our Yoga“

Chi sono e cosa raccontano gli insegnanti che si sono messi in gioco nelle riprese del documentario?

Ci sono il “gran gusto” di Fabrizio Sandulli, insegnante Jyotim yoga, convinto sin dalla prima lezione alla quale ha partecipato un po’ per caso e Elena De Martin, conquistata invece dalla “disciplina” propria dell’Ashtanga. Elena nel film afferma: “Lo Yoga è per tutti, ma ognuno trova il suo”.

C‘è la sensazione di “enorme leggerezza e grande espansione” vissuta sin dagli inizi da Tyler Micocci, insegnante Kundalini Yoga, o il “riappropriarsi di un microcosmo di sensazioni” nel sostare in una posizione di Giulia Moiraghi, del Vinyasa flow, che “concatena un asana all’altro grazie alla colonna sonora del respiro”.

E ancora, c’è il “fluire in modo spirituale”, non attaccato al risultato dell’azione, di Antonio Nuzzo (Hatha Yoga).

C’è il sentimento di unione, l’osservarsi internamente alla base della pratica di Iyengar Yoga di Tite Togni,Yoga for Runners, che cerca di portare alla luce nei suoi studenti il potere vitale dello Yoga nello sport, ottimizzando le energie e permettendo di recuperare quelle spese.

C’è la connessione con l’universo di Alberto Vezzani (Yogare, portale di lezioni online), che ad un certo punto della sua vita si è trovato a pensare “non mi sto godendo niente, non avverto più vitalità, partecipazione”.

E ancora, c‘è la riscoperta di una forte ludicità e complicità con l’altro grazie allo Yoga in Jacopo Ceccarelli (Anukalana & Acroyoga), che è stata per lui la leva per comprendere che dopo ogni caduta c’è sempre una risata, che quando cadi ti puoi sempre rialzare.

C‘è Andrea Boni (Meditazione); per lui lo Yoga è entrare in contatto con le potenzialità del proprio cuore, arrivando a non proiettare la propria storia, ma stando solo nel presente, imparando ad essere sensibile a tutto ciò che ci circonda.

C‘è Sara Bigatti (Ashtanga Yoga), che fa emergere dagli asana e pranayama la forza vitale che ognuno racchiude dentro sè.

C’è Piero Vivarelli, insegnante Anusara Yoga, spinto dal desiderio di aumentare la sua consapevolezza per giungere ad una profonda libertà interiore. Per far questo ha elaborato una tecnica per praticare l’hathaYoga in modo creativo, naturalmente radicato ai principi universali dall’allineamento, strutturati su logiche ben precise.

C’è Vania Passini (Ashtanga Yoga), che viaggiando spesso in India, scopre a Mysore di poter praticare ogni giorno per un motivo diverso: benessere fisico, bisogno di maggiore connessione con se stessa, con il mondo.

This is our Yoga

La storia più bella

Al termine della proiezione, mi è rimasto un piacevole retrogusto di quanto sia importante avere ben chiara la motivazione della propria pratica.

Personalmente mi è molto piaciuta la storia di Christiane Piano, insegnante Vinyasa Yoga e coordinatrice del progetto Africa Yoga Project.

Christiane ha iniziato a praticare ispirata dalla pace che le ha trasmesso la sua insegnante settantenne. Poi, trasferitasi in Italia, ha continuato a praticare “solo per me stessa”, in un angolino di una palestra, finchè chi si allenava con lei l’ha pregata di insegnare loro ciò che stava facendo. Proprio in quel momento Christiane ha capito che lo Yoga le aveva dato talmente tanto che, con profonda gratitudine, non poteva fare altro che condividerlo.

Per lei Yoga è “sentirsi a casa, dentro di se, ovunque si sia nel mondo”.

E tu, in che storia ti riconosci?

Inspira. Lascia entrare le parole e falle vibrare. Espira.

Questo sono state le parole conclusive del team di Reyoga che, insieme al regista, ha collaborato alla realizzazione di This is our Yoga.

Summary
“This is our yoga” il primo documentario italiano sullo Yoga
Article Name
“This is our yoga” il primo documentario italiano sullo Yoga
Description
Il documentario è un tuffo nelle vite di un gruppo di insegnanti che riesce a farci immergere nella dimensione più profonda dello Yoga, quella umana...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Hello everybody, I'm a neophite yoga teacher and I love to write too, just for passion.
And just in italian language, actually.
Namaste

guest
1 Comment
più nuovo
più vecchio più votato
Inline Feedbacks
View all comments
GAETANO
GAETANO
5 anni fa

dove e’ possibile vedere il documentario

Ads

Pagina Facebook

Ads