fbpx

Supta Baddha Konasana, la posizione distesa del calzolaio.

Supta Baddha Konasana, la posizione distesa del calzolaio.

Supta Baddha Konasana è una delle posizioni ristorative più classiche. Può essere modificata con l’utilizzo di strumenti di sostegno per essere eseguita da yogi con ogni tipo di flessibilità a livello del bacino e delle ginocchia.

Significato di Supta Baddha Konasana

In sanscrito, supta significa “disteso”, “reclinato”, baddha significa “costretto“ e kona “angolo”. Pertanto il nome di questa posizione può essere tradotto come la “posizione distesa dell’angolo costretto”.

Questa asana tuttavia è più comunemente conosciuta come la “posizione distesa del calzolaio”.
Si tratta infatti di una evoluzione di  Baddha Konasana che è una posizione che si esegue da seduti.

Supta Baddha Konasana

Come si fa Supta Baddha Konasana

  • Siedi sul tappetino in Baddha Konasana. Espirando, porta la schiena all’indietro verso il pavimento. All’inizio appoggiati con i gomiti per sostenerti. Fai in modo che l’intera schiena sia completamente distesa a terra e assicurati che l’osso sacro e la parte superiore dei glutei tocchino bene il materassino. Se necessario, posiziona un cuscino piatto o una coperta sotto la testa e il collo.
  • Con le mani afferrati la parte superiore interna delle cosce e ruotale leggermente verso l’esterno. Poi fai scivolare le mani lungo la parte esterna delle cosce verso le ginocchia e allarga le ginocchia allontanandole tra loro. Appoggia le mani sul pavimento, con un angolo di circa 45 gradi con il busto e i palmi rivolti verso l’alto.
  • Questa è la posizione finale, respira e rilassati. Mantieni questa posizione fino a quando riesci a bilanciare sforzo e rilassamento. All’inizio bastano pochi minuti, ma gradualmente puoi allungare il tempo di esecuzione anche fino a 10 minuti.
  • Esci dalla posizione lentamente e con consapevolezza. Usa le mani per avvicinare le cosce tra di loro, poi rotola da un lato e con calma mettiti a sedere.

Asana consigliate prima di eseguire Supta Baddha Konasana: Supta Padangusthasana, Vrksasana

Asana consigliate dopo aver eseguito Supta Baddha Konasana:  Gomukhasana, Malasana, Padmasana.

Lo Yoga mat per chi vuole risplendere...

Cosmic Mat

Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.

Holy Ganesh Mat

Ispirato da Holi, la festa dei colori di primavera.

Inner Peace Mat

Ascolta il richiamo della Natura.

69 €

69 €

69 €

Cosmic Mat

Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.

69 €

Holy Ganesh Mat

Inspirato da Holi, la festa dei colori di primavera.

69 €

Inner Peace Mat

Ascolta il richiamo della Natura.

69 €

Variazioni

  • Puoi aumentare l’intensità dell’allungamento dei muscoli dell’interno coscia e delle anche, sollevando il bacino da terra: appoggia i piedi a terra, inarca la schiena e sistema un cuscino spesso o un blocco sotto l’osso sacro. Poi porta nuovamente le piante dei piedi in contatto, avvicinale al bacino piegando le ginocchia. Inizia con un blocco abbastanza basso e gradualmente usane altri con altezze maggiori. Fai attenzione, sopratutto con I blocchi più alti, perché lo stretching può essere molto intenso.
  • Se vuoi puoi coinvolgere anche le braccia in questo stretching: dalla posizione finale, inspira e solleva le braccia verso il soffitto, parallele tra loro e perpendicolari al pavimento. Sciogli le spalle e le scapole muovendo avanti e indietro le braccia per alcune volte, poi inspira nuovamente e porta le braccia all’indietro, oltre la testa e verso il pavimento, con i palmi sempre rivolti in alto.
Supta Baddha Konasana

CONTROINDICAZIONI E PRECAUZIONI

Supta Baddha Konasana deve essere eseguita con prudenza:

  • da chi ha problemi a livello delle articolazioni delle anche e delle ginocchia. In questo caso è consigliato eseguire questa posizione con il sostegno di una coperta piegata sotto le cosce.
  • da chi soffre di mal di schiena a livello lombare.
  • durante gli ultimi mesi di gravidanza. È consigliato in questo caso mantenere il petto e la testa leggermente sollevate durante l’esecuzione di questa posizione. Meglio se praticata sotto la supervisione di un insegnante.

Supta Baddha Konasana è controindicata dopo il parto per circa 4-8 settimane o fino a che i tessuti e i muscoli addominali e della regione pelvica sono più compatti.

Supta Baddha Konasana

BENEFICI DI Supta Baddha Konasana

  • Distende I muscoli dell’interno coscia, dell’inguine e del bacino
  • Apre le anche e flette I muscoli flessori dell’anca
  • Stimola la funzione degli organi addominali inerni, delle ovaie, della prostata, della vescica e dei reni
  • Rinforza il cuore e in generale migliora la circolazione sanguigna
  • Riduce la tensione muscolare dell’organismo e l’affaticamento
  • Migliora i sintomi dell’insonnia
  • Calma la mente e riduce lo stress
  • Allevia i sintomi del mal di testa
  • Può essere utile nel trattamento di sindromi come il colon irritabile, dismenorrea (mestruazioni dolorose) e problemi digestivi
  • Aiuta a ridurre i sintomi della depressione lieve e alcuni sintomi della menopausa
  • Ricarica il corpo di energia.

CHAKRA ATTIVATI

Supta Baddha Konasana attiva Svadhisthana chakra, il secondo chakra. Durante l’esecuzione dell’asana potresti avvertire una espansione e attivazione dell’energia a questi livelli: creatività, immaginazione, vitalità sessuale.

Altre asana che attivano Svadisthana chakra: Ananda Balasana, Hasta Uttanasana

Supta Baddha Konasana

CONSIGLI PER PRINCIPIANTI

Riscalda muscoli e articolazioni: Per evitare stiramenti o dolori ricordati sempre di eseguire alcune posizioni per aprire le anche e sciogliere i muscoli e le articolazioni delle cosce e del bacino, come Utthita Hasta Padangustasana, Bharadvajasana, Agnistambhasana.

Utilizza i supporti se sei poco flessibile: se senti dolore o fastidio a livello dell’interno coscia e del bacino perché i muscoli e i legamenti sono troppo distesi, posiziona un cuscino (o una coperta piegata o un blocco) sotto le cosce. Assicurati però che i due supporti siano della stesa altezza. Un altro modo per ridurre la tensione muscolare è quello di sollevare leggermente I piedi da terra con un sostegno.

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
Frasi di Gandhi
Mudra, il gesto dell’anima
Come scegliere il tuo materassino da yoga naturale

Summary
Supta Baddha Konasana, la posizione distesa del calzolaio.
Article Name
Supta Baddha Konasana, la posizione distesa del calzolaio.
Description
Supta Baddha Konasana è una delle posizioni ristorative più classiche. Può essere modificata con l’utilizzo di strumenti di sostegno per...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Il Giornale dello Yoga è un giornale online che tratta di Yoga e spiritualità.
Il nostro scopo è quello di fornire un’informazione obbiettiva e critica sul mondo della spiritualità, affrontando qualsiasi argomento trattato senza tabù né prese di posizione ideologiche, al fine di informare gli amanti di questa disciplina ed eventualmente stimolare un dibattito sui temi trattati.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Ads

Pagina Facebook

Ads