fbpx

SoulSpension e la sospensione posturale

SoulSpension e la sospensione posturale

La schiena è la colonna portante del nostro corpo. Se questa è sana e flessibile, anche il corpo sarà in buona salute. Ed è proprio questo il motivo per cui ho intervistato Maria Patrizia Gavoni, la creatrice di Soulspension, uno strumento che aiuta ad allungare e rilassare la schiena, alleggerendo il corpo e la mente.

Volevo fare quattro chiacchiere con Pat, come ama farsi chiamare, durante l’evento Wellness di Rimini, ma è stato impossibile: il suo stand espositivo era letteralmente assediato da yogi. Abbiamo quindi optato per un appuntamento telefonico, dove Pat mi ha spiegato come funziona il suo strumento e il suo metodo per utilizzarlo. È stato uno scambio prezioso che ha chiarito tutte le mie curiosità.

Pochi giorni prima di sentirla, ho avuto modo di sperimentare personalmente Soulspension presso l’Associazione culturale Ahimsa, Anandayoga, di San Giovanni in Marignano dove Shanti, insegnante del centro, utilizza questo strumento nelle sue lezioni.

Yoga e Soulspension si sposano felicemente: Shanti, ad esempio, lo adopera nelle fasi iniziali della pratica, per iniziare ad “entrare dentro sé stessi”, vedremo fra poco come. La mia impressione è stata quella di galleggiare in un mare calmo.

SoulSpension la Sospensione Posturale

Soulspension, un’idea nata in sogno

La prima domanda che ho fatto a Pat, durante le nostre conversazioni è stata dove, quando e come sia nata l’idea di Soulspension.

La risposta mi ha completamente affascinata: in sogno!

Patrizia, profonda conoscitrice delle dinamiche corpo/mente/spirito (o, se preferiamo, azione/emozione/pensiero, da un punto di vista yogico) e studiosa di diverse tradizioni (dallo studio con gli Indiani d’America, agli hawaiani, con i tibetani, nonché con i maestri norvegesi e svedesi), ha pensato intensamente a come poter creare spazio nella colonna vertebrale.

Come funziona Soulspension

Soulspension “apre” la gabbia toracica, “libera” il cuore e al contempo agisce sulla catena muscolare latero-vertebrale della spina dorsale (nella Medicina Tradizionale Cinese chiamato il Meridiano della vescica, uno dei più importanti e ricchi di funzioni), in modo da sbloccare i dischi vertebrali e liberare i gangli nervosi che vi passano attraverso.

Questo strumento utilizza il peso del corpo per comprimere le fasce muscolari latero-vertebrali con l’effetto, come in un armonioso sistema idraulico, di facilitare il riassorbimento del fluido linfatico e di conseguenza riequilibrare l’organismo.

I principi sui cui si basa il metodo sono quelli della Medicina Tradizionale Cinese, dell’osteopatia biodinamica, del massaggio Shiatsu ed altri antichi metodi curativi tradizionali.

SoulSpension la Sospensione Posturale

Come è nato Soulspension

Patrizia ha iniziato a sognare e progettare, costruendo letteralmente pezzo per pezzo i primi prototipi (definiti scherzosamente da lei come “strani oggetti”), per arrivare poi al brevetto di uno strumento che potesse donare alle persone la capacità di sentire, sperimentare, vivere da soli, “nell’intimità della propria casa” l’unità di corpo, mente, cuore.

La creatrice di Soulspension ha voluto restituire ad ognuno di noi

“il potere che ci è stato tolto con le terapie intensive, i guru del benessere, gli integratori, il potere di avere cura di noi stessi senza mediatori. In questa epoca è fondamentale conoscersi, o meglio ancora, ri-conoscersi, ma soprattutto sapere cosa si può fare per rigenerarsi e restare vitali.”

Nella routine quotidiana è possibile utilizzare Soulspension per riconnettersi con se stessi, rientrando in intimità con il respiro, percependo il corpo elastico, togliendo pressione da dentro.

Il riallineamento della spina dorsale fa si che l’adrenalina in eccesso cali e aumentino endorfina, noradrenalina e serotonina. Il corpo quindi si calma e la mente si predispone all’ introspezione ed alla meditazione, in modo semplice e riposante.

L’esigenza di riuscire ad interiorizzare, calmarsi e guardarsi dentro è sempre più diffusa in un mondo dove siamo continuamente chiamati a rispondere, a reagire verso l’esterno. Ed è proprio questo il bisogno che Soulspension soddisfa!

La sfida era quella di poter agire da sola, in modo mirato, sulla mia spina dorsale. Quando, grazie a questa sorta di sospensione cranio/sacrale, si entra dentro sé stessi, si scopre una sorgente, uno spazio dove la mente e’ più limpida, dove esiste una super coscienza, dove le intuizioni sono possibili. È come smettere di stare in giardino e prendere possesso della propria casa. Soulspension è come un compagno, un amico, un’esperienza di consapevolezza a portata di mano, un terapeuta tascabile che ti prende per mano nella vita di tutti i giorni.
Maria Patrizia Gavoni

Creatrice di Soulspension

Summary
SoulSpension e la sospensione posturale
Article Name
SoulSpension e la sospensione posturale
Description
Yoga e Soulspension si sposano felicemente: si può utilizzare lo strumento nelle fasi iniziali della pratica, per iniziare ad entrare dentro se stessi...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Hello everybody, I'm a neophite yoga teacher and I love to write too, just for passion.
And just in italian language, actually.
Namaste

guest
1 Comment
più nuovo
più vecchio più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Silvana
Silvana
5 anni fa

Un’amica me lo ha prestato per provare e aiutarmi nei miei problemi di schiena. Effettivamente è interessante, vorrei continuare e dato che è leggero stavo pensando anche di portarmelo al mare. Ma il prezzo, sinceramente è un relazione ai miei limitati budget, mi sembra caro! (145€!).

Ads

Pagina Facebook

Ads