
Makarasana, la posizione del coccodrillo
Questa posizione è semplice da eseguire ed è particolarmente indicata come asana di riposo dopo l’esecuzione di pose impegnative o dopo una lunga sessione di meditazione.
Significato
In sanscrito makara significa “coccodrillo” e asana significa “posizione”. Pertanto Makarasana può essere tradotto come “la posizione del coccodrillo”.
Come si fa Makarasana
- Distenditi sul tappetino a pancia in giù.
- Appoggia la fronte a terra e le mani di fianco alla testa, con i palmi rivolti verso il basso.
- Espira, solleva la testa e la parte superiore del torace e posizionati in Ardha Bhujangasana. Ricorda di non affaticare nessuna parte del corpo.
- Solleva lentamente le mani da terra e poggia il mento sui palmi.
- Guarda in avanti, senza sforzare il collo o la fronte e mantenendo lo sguardo rilassato.
- Questa è la posizione finale. Respira tranquillamente e mantienila per qualche minuto.
- Per uscire dalla posizione, abbassa le mani a terra e la fronte sul tappetino.
Asana consigliate prima di eseguire Makarasana: Salabhasana
Asana consigliate dopo aver eseguito Makarasana: Balasana

Lo Yoga mat per chi vuole risplendere...
Cosmic Mat
Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.
Holy Ganesh Mat
Ispirato da Holi, la festa dei colori di primavera.
Inner Peace Mat
Ascolta il richiamo della Natura.
69 €
69 €
69 €
Cosmic Mat
Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.
69 €
Holy Ganesh Mat
Inspirato da Holi, la festa dei colori di primavera.
69 €
Inner Peace Mat
Ascolta il richiamo della Natura.
69 €
Variazioni di Makarasana
Nel caso tu abbia dolore al collo puoi effettuare la posizione lasciando la testa a contatto con il tappetino e la schiena allineata al terreno. Disteso sullo yoga mat a pancia in giù, porta le mani sotto la fronte col i palmi rivolti verso il basso. Metti una mano sopra l’altra e appoggia la fronte sul dorso della mano superiore. Questa è la posizione finale, respira e rilassati nella posizione.
Controindicazioni
- Questa posizione è controindicata per coloro che hanno gravi problemi alla schiena o hanno subito recenti traumi alla colonna vertebrale o alle spalle.
Benefici di Makarasana
- Allunga tutti i muscoli del corpo dal collo ai polpacci, ma soprattutto stende i muscoli e i tendini della schiena e delle gambe, i glutei, i tricipiti delle braccia e delle cosce.
- Riduce lo stress e l’affaticamento.
- Migliora la postura.
- Riduce le tensioni provocate da altre asana, è una ottima contro posizione per Kurmasana.
- Fortifica le spalle e la porzione superiore della schiena, contribuendo a ridurre i dolori cronici alla schiena.
- Massaggia l’addome, facilitando la digestione ed eventuali dolori intestinali o mestruali.

Chakra attivato
Makarasana attiva Anahata chakra, il chakra del cuore. Durante l’esecuzione dell’asana potresti avvertire una espansione e attivazione dell’energia a questi livelli: fiducia, amore verso te stesso e gli altri, compassione.
Altre asana che attivano Anahata chakra: Kati Chakrasana
Consigli per principianti
Rilassati. Uno degli errori più comuni per i principianti è dimenticarsi di rilassare il collo e le spalle. Assicurati sempre che le orecchie siano distanti dalle spalle e che il collo sia ben disteso.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
Cosa aspettarsi dal 2017 secondo l’Oroscopo cinese
Lo yoga fa male? E sul web infuria la polemica!
Paschimottanasana, il piegamento in avanti da seduto
Summary

Article Name
Makarasana, la posizione del coccodrillo
Description
In Makarasana uno degli errori più comuni per i principianti è dimenticarsi di rilassare il collo e le spalle. Assicurati sempre che...
Author
Il Giornale dello Yoga
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo
