fbpx

Kati Chakrasana, la rotazione della colonna vertebrale

Kati Chakrasana, la rotazione della colonna vertebrale

Kati chakrasana è una posizione molto semplice, ma efficace che crea armonia in tutto il tuo essere. Ti può aiutare ad avere una visione più ottimistica e luminosa della vita, ad elevare e raffinare la mente e a purificare il corpo.

Essendo un’asana polare, inoltre, porta equilibrio tra le energie maschili (yang) e femminili (yin) per aprirti ad uno stato di completa armonia. La pratica costante di questa posizione ti aiuta a bilanciare squilibri energetici su tutti i chakra, da Muladhara ad Ajna chakra.

Se sei interessato a  su questo argomento leggi anche l’articolo Quale dei tuoi chakra è bloccato?.

Significato Kati Chakrasana

Nella lingua sanscrita, kati significa “bacino” o “anche” e chakra significa “ruota”. Kati Chakrasana pertanto può essere tradotto come “la posizione della ruota del bacino”, ma è nota anche come “la rotazione della colonna vertebrale in piedi”.

Kati Chakrasana

Kati chakrasana, come si fa

Kati chakrasana è una asana polare, perciò viene eseguita sia sul lato destro che su quello sinistro, iniziando dal sinistro, il lato lunare.

  • Stai in piedi sul tappetino con i piedi paralleli, distanziati di circa 30 centimetri.
  • Estendi il braccio sinistro lateralmente, parallelo al suolo, a livello della spalla. Mantieni il palmo della mano verso il basso.
  • Piega il gomito destro, portando il palmo della mano destra di fronte al petto, all’altezza del cuore, ma senza toccare il petto. Tieni il gomito sollevato all’altezza della spalla.
  • Con consapevolezza, espira ed esegui una lenta e ampia rotazione del torace e della testa verso sinistra (in senso antiorario). Assicurati di mantenere il bacino fermo e le anche rivolte in avanti. Porta lo sguardo verso sinistra, anche se tieni gli occhi chiusi.
  • Questa è la posizione finale. Rimani immobile nella posa, come suggerisce Patanjali (a questo proposito leggi anche Asana, non solo esercizio fisico), fino a quando riesci a mantenerla senza sforzo, poi torna alla posizione di partenza.
  • Esegui l’asana dall’altro lato, il destro, cercando di mantenere la posizione per lo stesso periodo di tempo da entrambi i lati.

Asana consigliate prima di eseguire Kati Chakrasana: Tadasana, Trikonasana

Asana consigliate dopo aver eseguito Kati Chakrasana: Paschimottanasana

Altre asana polari: Janushirasana, Garudasana.

Kati Chakrasana, Giulio Pietro Be

Variazioni

Esistono diverse variazioni di questa posizione:

  • alcune scuole fanno ruotare entrambe le braccia, senza lasciare una mano di fronte al petto
  • altre scuole fanno ruotare completamente le braccia attorno al busto.

Controindicazioni e precauzioni

  • Kati Chakrasana non dovrebbe essere eseguita in caso di dolori alla schiena che ne impediscano la torsione.
  • In caso di disturbi alla zona cervicale, puoi eseguire la posizione, ma avendo cura di ruotare solo il torso e non la testa.
  • Esegui l’asana con prudenza in caso di problemi a livello delle articolazioni della ginocchia e della spina dorsale.

Lo Yoga mat per chi vuole risplendere...

Cosmic Mat

Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.

Holy Ganesh Mat

Ispirato da Holi, la festa dei colori di primavera.

Inner Peace Mat

Ascolta il richiamo della Natura.

69 €

69 €

69 €

Cosmic Mat

Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.

69 €

Holy Ganesh Mat

Inspirato da Holi, la festa dei colori di primavera.

69 €

Inner Peace Mat

Ascolta il richiamo della Natura.

69 €

Benefici di Kati Chakrasana

  • Rinforza e aumenta la flessibilità della colonna vertebrale, per cui è molto utile per alleviare e curare molti disturbi della spina dorsale
  • Tonifica notevolmente i muscoli della zona lombare, prevenendo dolori e stiramenti
  • Massaggia gli organi addominali e quindi aiuta la digestione, riduce la flatulenza e la costipazione
  • Attiva la circolazione a livello della tiroide
  • Migliora le condizioni di chi soffre di asma.

Kati chakrasana inoltre, eseguita in modo dinamico, è una delle cinque posizioni utilizzate durante la pratica di Shanka Prakshalana, la purificazione dell’apparato digerente, una delle più importanti Shatkarma, le tradizionali tecniche yogiche di pulizia del corpo.

Chakra attivato

Kati chakrasana attiva Anahata chakra, il chakra del cuore. Durante l’esecuzione dell’asana potresti avvertire una espansione e attivazione a questi livelli: durante l’esecuzione dal lato sinistro noterai una aumentata capacità di ricevere amore, mentre durante l’esecuzione dal lato destro un incremento della capacità di provare amore e compassione verso gli altri.

Altre asana che attivano Anahata: Rajakapotasana, Vajrasana.

Kati Chakrasana

Consigli per principianti

Mantieni il bacino rivolto in avanti: all’inizio della pratica, durante l’esecuzione di questa posizione, potresti avere la tendenza a ruotare anche il bacino insieme alla colonna vertebrale. Cerca invece di mantenere le anche rivolte in avanti. Per aiutarti è utile eseguire con il bacino un piccolo movimento in direzione opposta rispetto a quella della rotazione.

Non inclinare la colonna: assicurati di mantenere la colonna vertebrale ruotata, ma non piegata verso destra o sinistra. E’ fondamentale che sia allineata verticalmente e le braccia siano parallele al suolo.

Allena le braccia: all’inizio sarà difficile mantenere a lungo Kati Chakrasana con le braccia sollevate, ma cerca in ogni caso di non abbassarle o piegarle. Comincia a praticarla per pochi minuti per ogni lato e poi gradualmente aumenta il tempo di esecuzione.

Articolo originale del 21/05/2016, aggiornato il 17/09/2017.

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
Cos’è il Tantra Yoga ?
5 stili di yoga terribilmente “fusion”
Sukhasana, posizione piacevole

Summary
Kati Chakrasana, la rotazione della colonna vertebrale
Article Name
Kati Chakrasana, la rotazione della colonna vertebrale
Description
Kati chakrasana è una posizione molto semplice ma efficace che crea armonia in tutto il tuo essere; ti aiuta ad avere una visione ottimistica e luminosa della vita...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Il Giornale dello Yoga è un giornale online che tratta di Yoga e spiritualità.
Il nostro scopo è quello di fornire un’informazione obbiettiva e critica sul mondo della spiritualità, affrontando qualsiasi argomento trattato senza tabù né prese di posizione ideologiche, al fine di informare gli amanti di questa disciplina ed eventualmente stimolare un dibattito sui temi trattati.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Ads

Pagina Facebook

Ads