fbpx

In vacanza con se stessi

In vacanza con se stessi

L’ultima avventura estiva, questa volta non vissuta in prima persona, ma di riflesso, poiché uno dei protagonisti mi ha coinvolto nell’analisi della vicenda. Molti di voi si riconosceranno in questa storia, io per prima ho fatto un’esperienza simile, ma ho scoperto che non è mai troppo tardi per tornare a rifletterci e imparare qualcosa di nuovo.

Metti un’estate. Due amiche, due donne adulte. Una passione condivisa, in questo caso lo yoga. Destinazione: India. L’entusiasmo nel preparare i dettagli e fantasticare sulle mete e le cose da fare. Si parte, il viaggio comincia, il “ci voleva proprio” e i “non vedevo l’ora”…

Lo stupore, la curiosità… E l’avventura comincia!

Due amiche destinazione India

Qualcosa va storto

Qualcosa però va storto. Si comincia con un niente, per arrivare al pieno. Le due amiche cominciano a conoscersi meglio… Una è più orientata a seguire un percorso spirituale, con soggiorni dedicati all’esplorazione interiore, l’altra si aspetta una vacanza tout court, cornici da cartolina, shopping, relax. Lo scoprono nella quotidianità immediata e reale che ti sbatte in faccia l’India non appena sbarchi dall’aereo. Sono partite da un sogno, che però non era lo stesso. E si sono scoperte diverse.

Qualche battibecco, che si risolve con una cenetta allegra. Una parola di troppo, che finisce in un abbraccio. Un non detto, che cresce dentro, impossibile da celare a un animo sensibile. Insofferenza camuffata da indifferenza. Insomma, i giorni passano, la tensione cresce, la situazione precipita. Ed esplode il conflitto.

Una contesta all’altra di essere distante, distaccata e ossessionata dallo yoga, dimenticando come si sono conosciute e da dove sono partite. L’altra sente il peso della responsabilità, perché la compagna di viaggio non è autonoma, ha paura, si sente sola e le rinfaccia in continuazione di non prendersi cura di lei. Un dialogo fra sordi. Una cerca di fare ragionare l’altra, ma quest’ultima è troppo assorbita dalle sue fobie, che hanno preso il posto del disagio, e attribuisce tutta la responsabilità di questa vacanza disastrosa all’altra.

E ora alzi la mano chi non si è mai trovato in una situazione del genere. Un viaggio che preferite dimenticare, un’amicizia archiviata, o comunque da ricostruire.

Qualcosa va storto

Metti un’estate. Due amiche che tornano da un viaggio…

Una ha riflettuto. Si è confrontata. Si è aperta. Si è messa in discussione. Ha cercato di capire perché le stava succedendo tutto ciò. Perché un desiderio tanto agognato si è trasformato in un incubo. Possibile che non si sia accorta prima che questa persona non era adatta a un’esperienza del genere? Quanta responsabilità c’è stata in questa scelta? Come mai si è ritrovata a rapportarsi con una personalità molto diversa da lei ma che in fondo conosce molto bene? In quale modo ha permesso a se stessa di entrare in dinamiche che pensava risolte?

L’altra… Non lo sappiamo, perché abbiamo sentito solo una campana. E nemmeno vogliamo esprimere giudizi, evviva il beneficio del dubbio! Speriamo che anche per lei, in qualche modo grazie a questa esperienza non particolarmente felice, abbia colto l’occasione di capirsi e di imparare a confrontarsi con la vita in maniera differente.

“Conoscere se stessi vuol dire studiare se stessi nell’azione, che è rapporto. (…) In realtà, dunque, la responsabilità della reazione non dipende dagli altri, ma da se stessi”.

Jiddu Krishnamurti

Filosofo indiano

Lo yoga non è solo esercizio fisico, ma anche pratica interiore. Non perdiamo l’opportunità che ci offre la vita tutti i giorni di proseguire in questo percorso di crescita e comprensione, partendo certo da noi, ma senza dimenticare di essere parte del tutto.

Summary
In vacanza con se stessi
Article Name
In vacanza con se stessi
Description
Molti di voi si riconosceranno in questa storia, io per prima ho fatto un’esperienza simile, ma ho scoperto che non è mai troppo tardi per...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Dopo due decenni di lavoro nell'universo editoria, dalla carta stampata alla tv, ho incontrato lo yoga e qualcosa è cambiato.

Everything you do, do it with soul.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Ads

Pagina Facebook

Ads