fbpx

Gli Elementi del Kundalini Yoga

Gli Elementi del Kundalini Yoga

Kundal in sanscrito significa “il ricciolo dei capelli della persona amata” e rappresenta lo srotolarsi della consapevolezza della propria natura spirituale, mentre –ini è la connotazione femminile di tale energia, attivabile e incanalabile attraverso la pratica di questa disciplina spirituale potente e trasformatrice.

La pratica è composta da diverse tecniche: Respirazione, Mantra, Mudra, Asana e Bandh, interconnesse e fondamentali per ottenere la sua azione costruttiva.

Il respiro

Il Respiro e il suo controllo consapevole è una parte essenziale della pratica dello yoga. Nel respiro è contenuto il prana, ovvero la forza vitale, che determina il flusso energetico, il benessere fisico e psicologico della persona. La scienza della respirazione yoga è chiamata pranayama, ovvero “condurre la forza vitale”.

La respirazione, se eseguita in modo corretto, ripristina l’equilibrio, infonde energia e apporta modifiche benefiche a livello fisico e psicologico.

Il Mantra

Il Mantra, ovvero “il suono che trasforma la coscienza attraverso la sua ripetizione”, può consistere in una sola sillaba, parola o frase, ripetuta solitamente in sanscrito, lingua costruita per rispecchiare la creazione dell’Universo che, come narrano i Veda, è nata dal suono.

Nel momento in cui si pronuncia un mantra, la polarità maschile della lingua si connette con la polarità femminile della bocca in un determinato punto, realizzando così un circuito energetico e provocando un effetto specifico nel cervello.

Alcuni mantra:

Jio
“anima”

Ma
Si appella al principio della Grande Madre, invoca l’energia ricettiva della luna e onora le capacità della donna per la nascita, la rinascita e la rigenerazione.

Sa Ta Na Ma
“infinito, Vita, Morte, Rinascita”

Wahei Guru
“Estasi della Consapevolezza”

I mudra

I Mudra, ovvero gesti delle mani utilizzati per mettere in risalto ed equilibrare alcuni aspetti dell’energia nel circuito che connette i corpi sottili, fisici e mentali.

Ogni dito ha una sua corrispondenza:

  • Pollice: Terra, Ego, Felicità
  • Indice: Acqua, Giove, Conoscenza
  • Medio: Fuoco, Saturno, Pazienza Anulare: Aria, Sole, Energia
  • Mignolo: Etere, Mercurio, Intuizione

Alcuni esempi:

Buddhi Mudra: Questo Mudra collega l’energia di Mercurio alla Terra, per favorire la comunicazione e la guarigione
Shuni Mudra: Questo collega l’energia di saturno con la Terra, per generare pazienza.

Le Asana

Le Asana, ovvero le posizioni fisiche dello yoga. Il mantenimento di una postura stimola i sistemi del corpo affinché possano armonizzarsi, guarire o mantenere lo stato di salute. Esistono 84 posizioni che formano il nucleo della pratica dell’Hatha yoga.

I Bandh

Bandh, ovvero “chiusura corporea”, si forma quando una determinata combinazione di muscoli è contratta. Le chiusure corporee sono tre: Mul Bandh, Uddiyana Bandh e Jalandhara Bandh, e aiutano a dirigere il flusso del prana e a concentrare gli effetti degli esercizi di Kundalini Yoga.

Il percorso del risveglio di Kundalini è bloccato se i bandh non sono correttamente attivati e se uno o più chakra sono bloccati. La pratica costante di questa disciplinai elimina, progressivamente, le cause dei disturbi, aumentando la nostra qualità della vita.

Summary
Gli Elementi del Kundalini Yoga
Article Name
Gli Elementi del Kundalini Yoga
Description
La pratica è composta da diverse tecniche: Respirazione, Mantra, Mudra, Asana e Bandh, interconnesse e fondamentali per ottenere la...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Da sempre appassionata di benessere e crescita personale, mi sono formata come Naturopata, Counselor Psicobiologico e insegnante di Yoga.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere, con specializzazione in Filosofia Estetica e Comunicazione Visiva, curo diverse rubriche d’arte, salute, benessere e alimentazione naturale.

Nel tempo libero mi dedico a lunghe passeggiate nella natura, ai viaggi, alla lettura e allo studio, alla preparazione di rimedi e cosmetici naturali e cruelty-free, amo dipingere ad acquerello e creare gioielli personalizzati, con pietre e altri elementi naturali.

Il mio sito: Valentina Goldoni

guest
1 Comment
più nuovo
più vecchio più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Barbara Mariano
Barbara Mariano
4 anni fa

Ciao, che “coincidenza”, anche io sono laureata in lingue e letterature straniere, per la precisione in spagnolo. Anche io ho intrapreso un percorso nello yoga da qualche anno… Ho iniziato con Odaka per poi tornare alle origini dello yoga classico. A breve sosterrò l’esame per la certificazione come insegnante di yoga classico per adulti.
Buona vita, namaste.

Ads

Pagina Facebook

Ads