
Cos’è lo Yoga secondo Arjuna
Cos’è lo Yoga?
Avvicinarsi allo Yoga può creare una certa confusione, esistono innumerevoli scuole con molte pratiche diverse, quali saranno quelle giuste?
Partiamo da un concetto fondamentale, lo Yoga è innanzitutto una pratica interiore e non una disciplina competitiva, anzi è l’antitesi della competizione stessa che ne snatura completamente l’essenza.
Scegliere cosa fare consapevolmente richiederebbe molto studio, come dire di voler incominciare a leggere dei buoni libri e studiare la letteratura dal Dolce Stil Novo ad oggi per scegliere quali libri acquistare.
Si entra in una libreria, si curiosa in vari scaffali, si leggono le copertine e si sceglie ciò che ci fa sentire meglio. Lo stesso con lo Yoga, da bravi ricercatori si inizia con qualcosa di semplice e abbastanza variegato per poi lasciarsi guidare da ciò che succede.

Cos’è lo Yoga per Patanjali
Cosa sia lo Yoga lasciamo che sia *Patanjali stesso a raccontarcelo.
(*Gli Yoga sutra di Patanjali risalgono ad un periodo stimato tra il I secolo A.C. e il V D.C. è il primo testo sistematico e completo sullo yoga ancora molto attuale oggi e tutt’ora rimane una delle opere più profonde e complete in materia.)
Nei primi versi del primo capitolo afferma che:
“Lo yoga è la cessazione (del processo di identificazione con) le fluttuazioni (che emergono) nella coscienza”
“Allora il testimone dimora nella sua vera forma”
A modo suo è un grande rivoluzionario, già allora in poche parole ci introduce verità ancora oggi attuali e misconosciute alla massa.
Lo Yoga è un insieme di tecniche e modelli, quello che rende formidabile l’impianto sono i risultati.
Siamo abituati ad essere sempre “altro” da noi, siamo i nostri pensieri, le nostre emozioni, le nostre azioni e addirittura i beni che possediamo.
Quando ci si incarna si genera una frattura fondamentale, quella con l’Essenza, un vuoto angosciante che ci spinge a cercare di lenirlo con pensieri, emozioni e azioni, con cui ci identifichiamo. Con enorme frustrazione, infatti anziché comporre la frattura originaria creiamo una ulteriore barriera, generatrice a sua volta di ulteriore angoscia esistenziale.
A causa della errata identificazione, portiamo nella nostra vita molta sofferenza, che si manifesta attraverso paura, rabbia o depressione.

Lo Yoga ci viene in soccorso ripulendo la nostra mente da ciò che non siamo, fino a liberarci dalla identificazione con la mente stessa che è soltanto una manifestazione egotica.
Lo Yoga è quindi unione con il nostro vero Essere, lo Yoga è liberazione dalla sofferenza.
Troppo bello per essere vero?
Provare per credere, ma non cediamo all’illusione di raggiungere Liberazione e Beatitudine dopo un mese, sarebbe l’ennesimo trabocchetto dell’Ego.
Lo Yoga è arte scientifica, quindi disciplina; e la disciplina ci renderà liberi.
“Gutta cavat lapidem”
“La goccia scava la pietra”
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
Shatkarma, le purificazioni del corpo nello Yoga
Cos’è lo Yoga secondo Arjuna – parte 2ª
Niyama
Summary

Article Name
Cos'è lo Yoga secondo Arjuna
Description
Cos'è lo Yoga? Lo Yoga è una pratica interiore e non una disciplina competitiva. Lo Yoga è un insieme di tecniche per la liberazione dalla sofferenza...
Author
Marco Arjuna Simontacchi
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo
