fbpx

Quale dei tuoi chakra è bloccato?

Quale dei tuoi chakra è bloccato?

I chakra

Secondo la tradizione dello yoga il mondo che ci circonda, anche se in apparenza materiale, è in realtà un insieme complesso di onde ed energie che interagiscono tra loro.

Il corpo umano, secondo la filosofia dello yoga, non è formato solo da carne e sangue, ma è una struttura più complessa e sottile di cui fanno parte anche emozioni, idee, paure e fantasie. Il nostro corpo quindi filtra e assume queste energie dall’esterno attraverso sette filtri o nodi energetici chiamati chakra (dal sanscrito “ruota”, “disco” o “cerchio”).
I chakra sono punti nel nostro corpo che rappresentano sette diversi elementi di cui è composta la manifestazione. Ognuno di essi è caratterizzato da uno specifico tipo di energia o vibrazione che emettono e con cui possono interagire.

Se sei interessato ad approfondire questo argomento leggi anche l’articolo  Tantra, i principi base.

Come scoprire quale dei tuoi chakra è bloccato (e cosa fare per migliorare la situazione)

Ciascuno dei sette charka è un portale che permette di far comunicare il tuo campo energetico con il mondo che ti circonda. Se uno di questi è bloccato, l’energia non può più scorrere liberamente e questo può dare come risultato problemi fisici e psicologici di varia natura.

  • Quando Muladhara chakra è bloccato siamo insicuri, spaventati e ansiosi. Per riuscire a liberarti dal blocco devi affrontare le tue paure, cercare di risolverle e, alla fine, lasciarle andare.
    Suggerimento: per aiutarti a sentirti più stabile prova a camminare scalzo, fare una passeggiata dentro un bosco profumato, a ballare o a mangiare cibo che cresce vicino al terreno (patate, carote, asparagi, radicchio, fragole).
  • Se Svadhisthana chakra è bloccato ci auto-colpevolizziamo, siamo insensibili, non riusciamo a sentire le emozioni e non riusciamo ad appagare i nostri appetiti sessuali qualsiasi cosa facciamo. Per bilanciare questo chakra, osserva meglio la situazione che ti turba, sistema le cose che puoi e rilassati su quelle che invece non puoi sistemare, tanto non le puoi sistemare comunque!
    Suggerimento: circondati di bellezza, visita un museo, osserva dei fiori o i boccioli sulle piante e prenditi del tempo per apprezzare le cose che ti piacciono.
Ragazza, Svadhisthana bloccato
  • Manipura chakra è bloccato quando ci sentiamo avviliti e frustrati o quando abbiamo paura di venire rifiutati o scacciati. Per bilanciare questo chakra devi darti una mossa, trovare un modo per aumentare la tua energia e incrementare la tua autostima.
    Suggerimento: passa più tempo fuori da casa, prenditi cura del tuo aspetto, fai attività fisica e tieni nota dei progressi che fai.
  • Relazioni amorose e familiari complicate, tragiche perdite o una solitudine prolungata portano spesso al blocco di Anahata chakra. Questo è un chakra particolarmente difficile da “guarire”, ma puoi provare a bilanciarlo spostando l’attenzione sulle cose positive che ci sono nella tua vita. Focalizzati sulle persone che ti vogliono bene e che hanno bisogno di te e sii grata per ciò che hai.
    Suggerimento: fai qualcosa di altruistico come lavorare da volontario in una attività che ti piace, in questo modo incontrerai nuove persone da aiutare e questo ti permetterà di aprire nuovamente il chakra del cuore.
Anahatta bloccato
  • Il blocco di Vishudda chakra è normalmente associato alla tendenza ad essere manipolativi e a ingannare gli altri. La maniera migliore per bilanciare questo chakra è imparare ad essere onesti prima con sè stessi e poi anche con gli altri.
    Suggerimento: canta, parla in pubblico, scrivi un diario e in genere fai quelle cose che stimolano la tua abilità di comunicazione in modo spontaneo e sincero (in sanscrito Satya, “verità”), sia con te stesso che con il resto del mondo.
  • Hai problemi a concentrarti, a memorizzare (o semplicemente ricordare) le cose? Hai spesso incubi o non riesci a capire cosa fare della tua vita? In questo caso potrebbe essere bloccato Ajna chakra. Prova a stimolarlo con la meditazione, portando l’attenzione nello spazio tra le sopracciglia al centro della fronte, dove Ajna è situato.
    Suggerimento: fai degli esercizi di concentrazione con lo sguardo, come ad esempio Trataka. Guarda l’orizzonte, senza focalizzarti su nulla di particolare, o prova a osservare piccoli oggetti, cercando di svuotare la mente dai pensieri. In questo modo alleni la concentrazione senza sovraccaricare la mente.

Se non hai mai meditato e non sai come si fa, leggi Meditazione per principianti, 10 consigli per cominciare oppure prova la tecnica di concentrazione di Sun gazing, per la contemplazione del sole.

Meditare schiena contro schiena
  • Se Sahasrara chakra è bloccato, ci sentiamo indecisi, preoccupati che la nostra vita non abbia senso e soffriamo di depressione cronica. Questo chakra è influenzato negativamente anche dall’eccessivo attaccamento ai possedimenti materiali e alla ridotta capacità di lasciare andare le cose di cui non abbiamo più bisogno (in sanscrito, Aparigraha “non-attaccamento”).
    Suggerimento: per sbloccare Sahasrara chakra prova a meditare un po’ ogni giorno e a dedicarti alle cose che ti fanno sentire più rilassato. Impara a pensare a te stesso come parte dell’Universo invece che come ad un essere isolato (per intenderci, l’opposto di vederti come un professionista che lavora per questa o quell’azienda).

Uno o più chakra sbilanciati? Prendi il tuo tempo per migliorare la situazione

Come avrai probabilmente notato, la maggior parte dei problemi sopra descritti non compaiono all’improvviso, quindi ugualmente non aspettarti che scompaiano da un giorno ad un altro. In aggiunta, il più delle volte diversi squilibri possono presentarsi nello stesso momento. Se questo è il tuo caso significa che probabilmente stai passando attraverso uno di quei complicati momenti nella vita, fatti per insegnare una lezione che deve essere imparata in modo da renderti più forte e più saggio.

In tale propostito, se sei interessato all’argomento, leggi anche l’articolo Sei depresso o sei sul cammino spirituale? 

Prenditi una pausa per pensare alla tua situazione, rifletti sulle persone che ti aiutano e ti amano e su quelle che invece ti stanno portando in una strada che non vorresti percorrere. Pensa anche alle cose che puoi (e devi) cambiare e a quelle che invece non puoi cambiare e devi semplicemente accettare.

Non importa quanto tu sia piccolo di fronte all’universo, dentro di te risiede il potere di creare la vita che vuoi per gustarti la pace e l’armonia che meriti!

Vuoi sapere di più sulle caratteristiche dei singoli chakra e sulla loro fisiologia sottile?

Scopri “Il piccolo libro dei Cakra“di Sighè.

Articolo pubblicato il 5/02/2016 – Rielaborato e aggiornato il 31/3/2017.

Summary
Quale dei tuoi tuoi chakra è bloccato?
Article Name
Quale dei tuoi tuoi chakra è bloccato?
Description
Come puoi scoprire quale dei tuoi chakra è non bilanciato o bloccato e cosa puoi fare per migliorare la situazione? Secondo la tradizione dello yoga...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Insegnante Hridaya Yoga certificato da Yoga Alliance, praticante e studioso.
Attualmente vive nel Veneto dove studia come migliorare la comunicazione nell'era digitale ed è uno dei fondatori di "Il Giornale dello Yoga".

guest
6 Commenti
più nuovo
più vecchio più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Giuali
Giuali
5 anni fa

Ciao scusa il disturbo. Ho problemi con tutti e 7 i chackra. E’ pericoloso? Cosa dovrei fare?

asdrubale
asdrubale
5 anni fa

non c’è un chakra per il nervosismo/giramento di coglioni?

debora
debora
7 anni fa

Grazie molto interessante , io ho problemi con Muladhara, Svadhisthana e anahata basta solo fare quei consigli che date ?
Grazie

GiuliaRoma
GiuliaRoma
7 anni fa

I miei problemi sono principalmente collegati a Manipura….

Giulio Pietro Be
Giulio Pietro Be
7 anni fa
Reply to  GiuliaRoma

Giulia, prova a fare quelle asana che bilanciano manipura, come trikonasana o uddiyana bandha

Ads

Pagina Facebook

Ads