
Om śrī gurubhyo namah hāri Om
Oṁ śrī gurubhyo namaḥ hāri Oṁ [I]. Dalla voce delle Upaniṣad . di Graziella Sarasvatī Di...
da Sarasvatī Graziella Di Salvatore | Dic 4, 2018 | 0
Oṁ śrī gurubhyo namaḥ hāri Oṁ [I]. Dalla voce delle Upaniṣad . di Graziella Sarasvatī Di...
da Sarasvatī Graziella Di Salvatore | Feb 1, 2018 | 2
Dalla voce delle Upanisad di Graziella Di Salvatore Colei che ‘scorre’ Sarasvatī...
da Nadia Berti (YogAzione) | Gen 26, 2018 | 0
Le Upanişad sono una serie di testi, in parte in prosa e in parte in versi, che vanno a concludere...
da Margherita | Gen 5, 2018 | 0
Ayurveda significato Dal sanscrito Ayur “durata della vita” e Veda “conoscenza...
da Daniela Riva | Dic 29, 2017 | 1
I Mudra sono i gesti delle mani che assumono un valore simbolico, rituale ed energetico. In...
da Il Giornale dello Yoga | Dic 22, 2017 | 11
Che cosa è un Mala? Un Mala è una misteriosa e magica collana indossata per migliaia di anni da...
da Dejanira Bada | Dic 1, 2017 | 0
OM Fu il suono a dar origine a tutto. Fu il suono, con la sua vibrazione, a permettere la...
da Sarasvatī Graziella Di Salvatore | Nov 7, 2017 | 1
L’essenza fondativa della Om Quasi tutte le 108 Upaniṣad tradizionali, sia quelle...
da Dejanira Bada | Ott 6, 2017 | 2
Si dice che non si può praticare Yoga senza sapere qualcosa del Sāṃkhya, quantomeno cos’è e...
da Il Giornale dello Yoga | Ott 3, 2017 | 0
Dopo aver interiorizzato gli insegnamenti degli Yama e degli Niyama e dopo aver consolidato la...
da Il Giornale dello Yoga | Ago 30, 2017 | 1
Niyama, che cosa sono? Niyama deriva dalla parola sanscrita yama che significa...
da Sarasvatī Graziella Di Salvatore | Ago 9, 2017 | 0
La corda e il serpente Una delle immagini classiche che il grande Maestro dell’antichità...
da Il Giornale dello Yoga | Lug 28, 2017 | 2
Quando il corpo è in salute ed equilibrato, seguendo la pratica delle asana, e l’energia e i...
da Il Giornale dello Yoga | Lug 14, 2017 | 0
Etimologia di Yantra Nell’antica lingua sanscrita yan significa “sostegno”, “supporto”,...
da Il Giornale dello Yoga | Giu 16, 2017 | 2
Yama, che cosa sono? Il primo degli ashtanga, gli otto stadi dello yoga, come descritto da...
Storia e significato di Bindu Bindu, la fonte della creazione, è un luogo misterioso, su cui...
Ājn͂ā è il punto in cui confluiscono i tre grandi canali energetici, nadi (idạ̄, piṅgalā e...
In vishuddi affiorano una vera comprensione e un’efficace discriminazione, si accettano le dualità...
Anāhata è il più complesso e il più discusso tra i chakra, poiché collega la dimensione fisica a...
Mentre i due chakra più bassi, Muladhara e Svadhisthana, governano la sopravvivenza fisica ed...
Svadhistana, il secondo chakra Risalendo lungo la colonna vertebrale, dopo Muladhara Chakra, si...
da Doc. Shakti | Apr 15, 2017 | 2
Quando alla fine del XIX secolo lo yoga arrivò in Occidente, apparve ai più come una strana...
Muladhara chakra è il primo dei sette chakra, quello più vicino alla terra, il nostro collegamento...
da Giulio Pietro Be | Feb 15, 2017 | 2
Spesso in Occidente, quando parliamo di Tantra pensiamo semplicemente a gruppi di persone che si...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.