fbpx

Bharadvajasana, la posizione del saggio Bharadvaja

Bharadvajasana, la posizione del saggio Bharadvaja

Bharadvajasana è una torsione seduta, che aiuta ad aprire le anche, tonificare i muscoli della schiena e gli organi addominali.

Altre torsioni: Ardha Matsyendrasana, Maricyasana III, Pasasana.

Altre asana che aprono le anche: Rajakapotasana, Prasarita Padottanasana.

Significato di Bharadvajasana

Bharadvaja è il nome di uno dei sette leggendari mistici che secondo la tradizione induista hanno composto i Veda. Questa posizione è nota quindi come “la posizione del saggio Bharadvaja” o “la torsione di Baradvaja”.

Secondo la tradizione induista, quando sulla terra comparvero le malattie a ostacolare la vita degli esseri viventi, un gruppo di saggi provenienti da ogni angolo della terra si riunirono sulle pendici dell’Himalaya per trovare un rimedio al problema. Con questo arduo compito in mente iniziarono a meditare. Indra, il Signore degli Dei, venne loro in aiuto, dicendo loro che li avrebbe istruiti sul modo corretto per contrastare le malattie. I saggi scelsero quindi Bharadvaja, che secondo loro era il più appropriato per seguire Indra e imparare gli insegnamenti dell’Ayurveda. Al suo ritorno Bharadvaja impartì la sua conoscenza ad Atreya che ebbe a sua volta sei discepoli, ognuno dei quali scrisse un trattato di Ayurveda.

Valmiki e Bharadvaja

Bharadvajasana, come si fa

  • Siedi sul tappetino in Dandasana. Sposta il peso sul gluteo destro, piega le ginocchia e porta le gambe a sinistra. Appoggia i piedi a terra all’esterno del fianco sinistro, con la caviglia sinistra appoggiata sul lato destro.
  • Inspira e allunga il busto verso l’alto. Poi espira e ruota il busto verso destra, mantenendo il gluteo sinistro a terra (o molto vicino a terra). Allunga l’osso sacro verso terra per mantenere la parte lombare della colonna vertebrale allungata. Rilassa gli addominali.
  • Infila la mano sinistra sotto il ginocchio destro e porta la mano destra a terra, a fianco del gluteo destro. Tira leggermente indietro la spalla sinistra, avvicinando le scapole tra loro, continuando a ruotare il torace verso sinistra.
  • Puoi girare la testa in entrambe le direzioni: verso destra, continuando la rotazione del busto, oppure verso sinistra, compiendo una controrotazione e guardando oltre la spalla sinistra.
  • Ad ogni inspirazione solleva un po’ di più lo sterno, aiutandoti anche con la spinta delle dita, mentre ad ogni espirazione ruota un po’ di più il busto.
  • Questa è la posizione finale. Mantienila fino a che riesci a equilibrare lo sforzo e il rilassamento, per almeno 30 secondi. Respira tranquillamente.
  • Dopo circa 30 secondi – 1 minuto rilascia la posa con una espirazione, ritorna alla posizione di partenza e poi ripeti dall’altro lato per lo stesso periodo di tempo.

Asana consigliate prima di eseguire Bharadvajasana: Vrksasana, Vajrasana

Asana consigliate dopo aver eseguito Bharadvajasana: Paschimottanasana, Janu Sirsasana

Lo Yoga mat per chi vuole risplendere...

Cosmic Mat

Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.

Holy Ganesh Mat

Ispirato da Holi, la festa dei colori di primavera.

Inner Peace Mat

Ascolta il richiamo della Natura.

69 €

69 €

69 €

Cosmic Mat

Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.

69 €

Holy Ganesh Mat

Inspirato da Holi, la festa dei colori di primavera.

69 €

Inner Peace Mat

Ascolta il richiamo della Natura.

69 €

Variazioni di Bharadvajasana

  • Per diminuire la difficoltà di questa posizione, puoi usare una sedia. Mettiti a sedere sulla sedia con lo schienale sulla tua destra. Le ginocchia si toccano tra loro e i talloni sono esattamente sotto le ginocchia. Con una espirazione ruota il torso in direzione dello schienale. Aggrappati ai due lati dello schienale, i gomiti sono indirizzati verso l’alto, e tira come se volessi dividere la sedia a metà.
  • Per aumentare la difficoltà di questa posizione puoi modificare leggermente la posizione di braccia e mani. Per prima cosa espira e, mentre ruoti verso destra, fai girare il braccio destro dietro la schiena. Se riesci, afferra il braccio sinistro all’altezza del gomito con la mano destra. Se non ce la fai, puoi usare una fascia per aiutarti. Poi ruota il braccio sinistro verso l’esterno e fai scivolare la mano sotto il ginocchio destro, con il palmo rivolto verso il suolo.
Iyengar in Bharadvajasana I

Controindicazioni e precauzioni

  • Questa posizione è da praticare con prudenza in caso di alterazioni della pressione arteriosa, mal di testa, insonnia e in caso di episodi di diarrea e durante il periodo delle mestruazioni.

Benefici di Bharadvajasana

  • Allunga le articolazioni della colonna vertebrale, delle spalle e delle anche.
  • Massaggia gli organi addominali interni.
  • Allevia il dolore lombare, cervicale e della sciatica (in proposito leggi anche l’articolo sulle sequenze yoga contro la sciatalgia).
  • Riduce lo stess e l’ansia.
  • Migliora la digestione.
  • È terapeutica per la sindrome del tunnel carpale, se eseguita con costanza e prudenza.
  • È utile durante il secondo trimestre di gravidanza per distendere la zona della muscolatura lombare (per scoprire come praticare yoga in sicurezza durante tutta la gravidanza, leggi l’articolo Yoga e gravidanza).
Bharadvajasana

Chakra attivato

Bharadvajasana attiva Manipura chakra, il terzo chakra. Durante l’esecuzione dell’asana potresti avvertire una espansione e attivazione dell’energia a questi livelli: gioia, forza interiore, fiducia in te stesso, coraggio, forza di volontà e determinazione.

Altre asana che attivano Manipura chakra: Navasana, Trikonasana.

Consigli per principianti

Non strafare. Se la posizione completa è difficile, comincia a praticarla con la variazione più semplice.

Usa cuscini e blocchi. Se la posizione completa è difficile, puoi usare cuscini sotto il sedere per rendere la posizione seduta più comoda, blocchi su cui appoggiare la mano per rendere la torsione più facile

Summary
Bharadvajasana, la posizione del saggio Bharadvaja
Article Name
Bharadvajasana, la posizione del saggio Bharadvaja
Description
Bharadvajasana è una torsione seduta, che aiuta ad aprire le anche, tonificare i muscoli della schiena e gli organi addominali...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Il Giornale dello Yoga è un giornale online che tratta di Yoga e spiritualità.
Il nostro scopo è quello di fornire un’informazione obbiettiva e critica sul mondo della spiritualità, affrontando qualsiasi argomento trattato senza tabù né prese di posizione ideologiche, al fine di informare gli amanti di questa disciplina ed eventualmente stimolare un dibattito sui temi trattati.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Ads

Pagina Facebook

Ads