fbpx

Balasana, la posizione del bambino

Balasana, la posizione del bambino

Balasana, la posizione del bambino, non deve essere confusa con Ananda Balasana, la posizione del bambino felice. Sebbene le due asana abbiano un nome simile, sono due pose molto diverse tra loro.

Significato Balasana

In sanscrito bala significa “bambino” e asana “posizione”, pertanto Balasana viene tradotta come “la posizione del bambino”.

In alcune scuole questa posizione è chiamata anche Shashankasana, che significa, sempre dal sanscrito, “la posizione della luna”.

Balasana è spesso usata come controposizione immediatamente dopo aver praticato asana che prevedono una torsione all’indietro della schiena (come ad esempio Bhujangasana o Dhanurasana) e solitamente viene praticata dopo Sirsasana, la posizione sulla testa.

Balasana, come si fa

  • Siediti in Vajrasana e appoggia i palmi delle mani sulle cosce appena sopra le ginocchia.
  • Mantenendo la colonna vertebrale dritta e la testa allineata, solleva le braccia sopra alla testa mantenendole distese e alla distanza delle spalle.
  • Espira e piegati in avanti con il busto facendo partire il movimento dalle anche fino a che le mani e la fronte raggiungono il pavimento. I palmi delle mani sono rivolti verso il basso.
  • A questo punto rilassa completamente le braccia e lascia che i gomiti si rilassino e tocchino il suolo.
  • Questa è la posizione finale. Respira normalmente e mantieni la posizione fino a quando riesci a percepire equilibrio tra lo sforzo e il rilassamento.
  • Esci dalla posizione con calma e consapevolezza. Solleva lentamente il busto fino alla posizione verticale e lascia riposare le mani sulle cosce.

Asana consigliate prima di eseguire Balasana: Ustrasana, Sirsasana

Asana consigliate dopo aver eseguito Balasana: Shavasana

Balasana, Come si fa

Balasana variazioni

  • Una variazione di questa posizione consente di rilassare le braccia ai lati del busto con le mani all’indietro e i palmi verso l’alto.
  • Altrimenti puoi tenere le braccia sempre all’indietro, ma appoggiate sulla schiena e afferrare il polso destro con la mano sinistra.
Balasana Variazione

Controindicazioni e precauzioni

  • Questa asana è controindicata se soffri di scivolamento dei dischi intervertebrali o altre gravi malattie della colonna vertebrale.
  • Esegui questa posizione con cautela se soffri di pressione alta, di vertigini (in questo caso presta particolare attenzione nell’uscire dall’asana con molta delicatezza e calma) o di disturbi al ginocchio che ti impediscano di mantenerlo a lungo piegato.
  • Se invece soffri di dolori articolari o patologie come l’artrite, pratica questa posizione sotto la supervisione di un insegnante esperto.

Cosmic Mat

Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.

Holy Ganesh Mat

Ispirato da Holi, la festa dei colori di primavera.

Inner Peace Mat

Ascolta il richiamo della Natura.

59 €

59 €

59 €

Cosmic Mat

Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.

59 €

Holy Ganesh Mat

Inspirato da Holi, la festa dei colori di primavera.

59 €

Inner Peace Mat

Ascolta il richiamo della Natura.

59 €

Balasana benefici

Gli antichi trattati yoga menzionano diversi effetti benefici di Balasana:

  • Rinforza i muscoli delle gambe e delle cosce
  • Allunga i muscoli della schiena e distende le vertebre in modo da alleviare il peso a livello dei dischi intervertebrali
  • Aiuta a mantenere la corretta posizione della colonna vertebrale
  • Utilizzata nelle case di cura ayurvediche per curare lordosi e scoliosi
  • Rinforza le radici dei nervi spinali
  • Migliora la digestione perchè comprimendo l’addome tonifica l’intestino, stimola la peristalsi, riduce la stipsi e l’aria in eccesso
  • Attiva le funzioni di tutti gli organi interni addominali, soprattutto fegato e milza, pancreas e vescica.
  • Tonifica i muscoli pelvici e il nervo sciatico
  • Aiuta a migliorare i disequilibri degli organi sessuali, sia maschili che femminili
  • Ha un effetto rinfrescante, tanto che lo yogi Dhirendra Brahmachari raccomanda di praticare questa posizione per almeno 15 minuti in caso di febbre
  • Aiuta a migliorare i piedi piatti: in questo caso dovrebbe essere eseguita tutti i giorni per almeno 15 minuti durante un periodo di almeno 6 mesi
  • Riduce lo stress, l’aggressività, le attitudini personali che portano all’arroganza, all’egoismo e alla rabbia
  • Calma la mente e la rilassa, aiuta a interiorizzare (per questo è consigliata per la pratica di Pratyahara)
  • Porta a un profondo stato di armonia
Balasana Benefici

Chakra attivato

Balasana attiva Anahata chakra, il chakra del cuore. Durante l’esecuzione dell’asana potresti avvertire una espansione e attivazione dell’energia a questi livelli: amore profondo, tranquillità, felicità, devozione, umiltà, abbandono, armonia, sacralità, introspezione.

Altre asana che attivano Anahata: Tadasana, Gomukhasana, Rajakapotasana.

Consigli per principianti

Rilassa le braccia a terra: non allungare troppo le braccia in avanti per stretching e non tenere braccia e spalle rigide. Lascia completamente riposare i muscoli di braccia, collo e spalle in questa posizione.

Non sollevare le natiche da terra, ma tienile a contatto con le piante dei piedi.

Non allargare le ginocchia: è importante che cosce e ginocchia rimangano appoggiate tra di loro.

Articolo originale del 18/9/’16, aggiornato il 15/4/’18. 

Summary
Balasana, la posizione del bambino
Article Name
Balasana, la posizione del bambino
Description
Balasana attiva Anahata chakra, il chakra del cuore. Durante l’esecuzione di questa posizione potresti sentire: amore profondo, tranquillità, felicità, abbandono, armonia...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Il Giornale dello Yoga è un giornale online che tratta di Yoga e spiritualità.
Il nostro scopo è quello di fornire un’informazione obbiettiva e critica sul mondo della spiritualità, affrontando qualsiasi argomento trattato senza tabù né prese di posizione ideologiche, al fine di informare gli amanti di questa disciplina ed eventualmente stimolare un dibattito sui temi trattati.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Ads

Pagina Facebook

Ads