
Baba Nam Kevalam – Artisti uniti per gli adolescenti siciliani
Baba Nam kevalam
Un progetto musicale fondato sull’ideale di fraternità che collega ogni essere umano, è questo il sentimento con il quale un gruppo di amici e musicisti provenienti dalla Sicilia fino alla Toscana, ha deciso di creare un brano intitolato “Baba Nam kevalam” un antico mantra che significa tutto è amore infinito.
L’arte ha il potenziale di elevare lo spirito collettivo e apportare beneficio alla società trovando nuovi canali di comunicazione.
La musica può toccare i cuori quando è impregnata di verità e dolcezza divenendo trasformativa e quindi un servizio all’umanità.
Il quartetto composto da un rapper, un tenore, un producer ed un rocker ha deciso di devolvere le donazioni dell’acquisto del brano al progetto “la Sorgente del Lavoro”, la scommessa del monaco yoga Dada Ganadevananda che ha deciso di creare un laboratorio umano nel quartiere Catanese “Angeli Custodi” in cui illegalità e degrado sono all’ordine del giorno.
Si tratta di un centro culturale e di aggregazione che possa offrire agli adolescenti attività sportive ed artistiche affinché possano scoprire le proprie passioni e costruire un percorso lavorativo utilizzando i bandi europei per lo sviluppo economico e sociale.
I musicisti che hanno realizzato il brano di promozione sociale:
Vincenzo Citto (Vinayaka): Rapper, insegnante di Yoga e Meditazione, Master Reiki ed insegnante di Thai Massage, è il fondatore del Centro Tao Messina. La sua prima demo risale al 2001, da allora ha realizzato diversi album e mixtape e collaborato con esponenti di spicco della scena rap Italiana e con artisti d’oltreoceano, oggi è impegnato in un progetto che fonde lo Yoga alle sonorità Rap.
Giuseppe Lentinello: coltiva la passione per il canto sin dall’infanzia, esibendosi con cori e spettacoli. Si dedica al canto lirico dal 2011 ed è laureando in “Didattica della Musica”, al conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina. Pratica yoga e meditazione. La sua ricerca è rivolta ai metodi di terapia col suono.
Claudio Lillo Vadalà: Ha studiato Composizione e si è laureato in Tecnologie Musicali. Claudio ha approfondito il campo della meditazione e segue un percorso spirituale praticando Reiki da diversi anni. Suona l’Handpan e ne studia le sue frequenze.
Alessandro Tapinassi (Snupo): Artista poliedrico, ascoltando i suoi brani si riconoscono varie contaminazioni dal rock alla musica sacra indiana, l’amore per la musica, per l’umanità e per l’intero creato sono il filo conduttore di quello che lui stesso definisce “il linguaggio del cuore” la sua vicinanza al mondo dello yoga lo collocano in un cammino di crescita costante.
Il testo
Cantato:
Baba Nam Kevalam
Rap:
B come il bene che brilla beato Baba/
brava mia bimba balla la tua bellezza è Brahma/
A tu sei l’aria la mia anima Ananda/
limpida come l’acqua applico gli 8 Anga/
B la benedizione mi manda in botta/
salvami dal banale affiancami nella lotta/
A niente armi cuori aperti suonano gli allarmi/
reincarnarmi per tornare ad abbracciarti/
N noi siamo A siamo Atman M meditare il karma è la K/
E è l’essenza V verità A l’amore puro L è la libertà/
A accogliere aiutare/
servizio verso gli altri devi darti/
M sempre migliorarti/
B A B A N A M kevalam Baba Nam Kevalam Baba Nam Kevalam
Ascolta gratuitamente il brano o acquistalo a questo indirizzo: Karmayoga Bandcamp
Puoi supportare il progetto “La Sorgente del Lavoro” anche facendo un bonifico a questo indirizzo:
Fondazione Stella Polare Onlus – IBAN: IT93I0760117000001025614221
Visita la pagina artista per scoprire altra musica yogica: RapYoga
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
L’inno italiano dell’AcroYoga è in chiave Hip-Hop
La dimensione spirituale dello hatha yoga
Jacopo Yogendra Ceccarelli, Anukalana Yoga
Summary

Article Name
Baba Nam Kevalam - Artisti uniti per gli adolescenti siciliani
Description
Un progetto musicale fondato sull’ideale di fraternità che collega ogni essere umano, è questo il sentimento con il quale un gruppo di amici e musicisti...
Author
Il Giornale dello Yoga
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo
