
Ardha Bhekasana, la mezza posizione della rana
Ardha Bhekasana è una delle asana più complete e impegnative, agisce sia al livello delle anche, che a quello del bacino e delle ginocchia.
Significato di Ardha Bhekasana
In sanscrito, ardha significa “metà”, bheka significa “rana” e asana “posizione”. Pertanto questa asana può essere tradotta come la “mezza posizione della rana”. Questa posa è chiamata così perché la forma delle gambe piegate che si assume nella posizione mimano la forma delle gambe di una rana.
In alcune scuole di yoga questa asana è anche conosciuta con il nome Ardha Mandukasana oppure Eka Pada Bhekasana, la “posizione della rana con una gamba”.

Come si fa Ardha Bhekasana
- Posizionati in Ardha Bhujangasana.
- Piega il ginocchio destro e porta il tallone verso il gluteo destro. Poi, spostando il peso sull’avambraccio sinistro, porta all’indietro la mano destra e afferrati l’interno del piede. La base del palmo della mano dovrebbe premere contro il collo del piede.
- All’inizio premi il piede verso il gluteo. Dopo qualche secondo, se sei abbastanza flessibile, sposta il piede leggermente verso il lato esterno del corpo e premilo verso il pavimento, a lato del gluteo. Assicurati comunque di mantenere il ginocchio allineato con l’anca.
- Allinea le spalle con la parte anteriore del tappetino e cerca di mantenere la spalla sinistra ben sollevata. Premi verso il basso con il gomito sinistro per mantenere il busto sollevato. Tieni il collo allungato e lo sguardo in avanti.
- Questa è la posizione finale; mantienila per qualche secondo o fino a che riesci a mantenere l’equilibrio tra lo sforzo e il rilassamento.
- Rilascia la mano e riportala in avanti e abbassa con calma il piede fino a terra.
- Riposati per qualche secondo in Makarasana e poi ripeti con la gamba sinistra per lo stesso periodo di tempo.
- Distenditi nuovamente in Makarasana o riposa i muscoli in Balasana per qualche secondo.
Asana consigliate prima di eseguire Ardha Bhekasana : Rajakapotasana
Asana consigliate dopo aver eseguito Ardha Bhekasana: Padahastasana
Lo Yoga mat per chi vuole risplendere...
Cosmic Mat
Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.
Holy Ganesh Mat
Ispirato da Holi, la festa dei colori di primavera.
Inner Peace Mat
Ascolta il richiamo della Natura.
69 €
69 €
69 €
Cosmic Mat
Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.
69 €
Holy Ganesh Mat
Inspirato da Holi, la festa dei colori di primavera.
69 €
Inner Peace Mat
Ascolta il richiamo della Natura.
69 €
Variazioni
La versione completa di questa asana è Bhekasana, la posizione della rana, e, considerato il maggior livello di difficoltà e la maggior flessibilità richiesta, è raccomandata solo a praticanti esperti. Questa posizione consiste nel piegare entrambe le ginocchia e afferrare entrambi i piedi contemporaneamente.

Controindicazioni e precauzioni
- Questa posizione è sconsigliata per coloro che soffrono di lombalgia, cervicalgia acuta o marcati dolori alle spalle. Inoltre non è indicata anche per coloro che hanno subito recenti traumi gravi o interventi chirurgici alle articolazioni delle anche, ginocchia e spalle.
- È consigliata prudenza per chi soffre di cefalea cronica, pressione alta e insonnia.
Benefici
- Allunga tutta la parte anteriore del corpo, le caviglie, le cosce e l’inguine, l’addome e il petto, la parte anteriore del collo e i flessori delle anche (muscoli psoas).
- Rinforza i muscoli della schiena e migliora la postura.
- Stimola gli organi addominali, l’intestino e facilita la digestione.
- Rinvigorisce l’articolazione del ginocchio e fortifica i muscoli attorno al ginocchio.
- Praticata con costanza, riduce i traumi al ginocchio, frequenti negli appassionati di corsa e jogging e contribuisce a ridurre il problema dei piedi piatti.
- Porta energia attivante.
- Apre il petto e il cuore, migliora la circolazione sanguigna e la respirazione.
- Incrementa il flusso sanguigno a livello dell’utero e delle ovaie.

Chakra attivato
Ardha Bhekasana attiva Anahata chakra, il chakra del cuore. Durante l’esecuzione di questa asana potresti avvertire una espansione e attivazione dell’energia a questo livello: amore incondizionato, fiducia.
Altre asana che attivano Anahata: Hanumanasana, Kati Chakrasana
Consigli per principianti
Sostieni il petto con un cuscino posizionato a livello delle costole inferiori e premi l’avambraccio appoggiato a terra davanti al cuscino. Questo ti può aiutare a dare maggior stabilità alla posizione.
Con il tempo e la pratica poi incrementerai la flessibilità e la forza necessarie per sostenere la posizione senza l’aiuto di supporti.
Prenditela con calma. Non premere troppo il piede verso il gluteo all’inizio per evitare fastidiosi stiramenti del quadricipite.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
Marichyasana, la posizione del raggio di luce
Vasisthasana, la posizione della panca laterale
La Sequenza di Vajrasana: 9 Vinyasa per aiutare l’intestino pigro
Summary

Article Name
Ardha Bhekasana, la mezza posizione della rana
Description
Ardha Bhekasana è una delle asana più complete e impegnative, agisce sia al livello delle anche, che a quello del bacino e delle ginocchia...
Author
Il Giornale dello Yoga
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo
