
Jacopo Yogendra Ceccarelli – Anukalana Yoga

Chi sono?
Ciao, sono Jacopo Ceccarelli. Insegnante/Formatore di Yoga e Meditazione, Counselor e Naturopata.
L’inizio della mia storia
All’inizio degli anni ’90 sono andato a vivere per un periodo in India dove ho potuto frequentare monasteri e ashram ed essere seguito da maestri esperti in un contesto adatto a ritirarsi e meditare. In India mi sono innamorato della cultura del Tantra. Ho avuto la fortuna di incontrare un Maestro che mi ha iniziato a questo percorso (Vidya Tantra) sul quale tutt’oggi si basa la mia pratica quotidiana e il mio stile di vita. Così dal ’94 ho anche il nome sanscrito Yogendra conferitomi da un monaco indiano all’inizio di questo percorso.
Nel ’95 ho iniziato a condurre i primi corsi ufficiali di Yoga e Meditazione a Firenze. Negli anni successivi ho frequentato diversi corsi di formazione per consolidare le mie conoscenze e continuare a qualificarmi professionalmente come insegnante di Yoga e Qi Gong. La passione per queste discipline e la voglia di approfondirle mi hanno riportato più volte in India e in giro per l’Europa e l’America a frequentare ritiri, seminari e corsi di specializzazione grazie ai quali ho imparato molti modi di portare la disciplina dello Yoga e gli strumenti per il benessere in contatto con i diversi bisogni che si manifestano nella vita dell’uomo moderno.
Anukalana
Ad un certo punto del mio percorso, mi sono ritrovato con forti problemi alla schiena e dolori insopportabili nelle giunture più importanti. Una tragedia. Ho trovato comunque la forza per reagire positivamente e, integrando tutte le mie conoscenze, ho dato vita ad un periodo di profonda ricerca grazie al quale è nato Anukalana (dal sanscrito “integrazione”) ovvero l’approccio allo Yoga e soprattutto alla vita che ormai da anni insegno nella mia scuola di formazione. Oggi sono grato a quegli incidenti perché sono stati forse i miei più grandi Maestri. Oggi Anukalana continua a crescere grazie anche agli insegnanti che si sono formati nel tempo e che condividendo le proprie competenze specifiche (osteopatia, psicologia, scienze motorie, comunicazione, ecc.) contribuiscono a rendere questo approccio sempre più potente ed efficace.
La mia visione per il futuro
La mia visione per il futuro si basa sull’Integrazione: vedo un mondo in cui le persone abbattono le barriere culturali e lasciandosi alle spalle la smania del dominio e del controllo, condividono conoscenze, intuizioni, strategie e idee per sviluppare una ambiente in cui tutti possano crescere in armonia e realizzare se stessi.
Perché sono qui?
Ho ricevuto veramente tanto dai Maestri e dagli insegnanti che ho incontrato sul mio cammino e credo che il modo migliore per onorare i loro insegnamenti, dopo averli praticati ed elaborati, sia quello di condividerli. Nessuno di noi inventa niente. Sono qui per fare la mia parte, umilmente, con sano spirito di condivisione, dando un valore a quello che faccio e divertendomi a incontrare tante persone come me e come te 🙂
Yoga Firenze
Dove e Quando insegno?
Samadi s.s.d.r.l.
via Lorenzo di Credi 20, Firenze… e a giro per il mondo!
Stili di Yoga insegnati
Anukalana Yoga


CITAZIONE
“Credo fermamente che lo Yoga sia nato per l’uomo e non l’uomo per lo yoga…”
Yacopo Yogendra Ceccarelli