
Ananda Balasana, la posizione del bambino felice
Ananda Balasana, la posizione del bambino felice, non deve essere confusa con Balasana, la posizione del bambino. Sebbene le due asana abbiano un nome simile, sono due pose molto diverse tra loro.
Significato
In sanscrito, ananda significa “felicità”, bala “bambino” e asana “posizione”, pertanto Ananda Balasana può essere letteralmente tradotta come la “posizione del bambino felice”.
Come si fa Ananda Balasana
- Distenditi a terra a pancia in su, espira e piega le ginocchia, portando le gambe sopra la pancia.
- Inspira e afferra la parte esterna della pianta dei piedi con le mani, lasciando le braccia all’esterno delle gambe. Le tue ginocchia saranno a una distanza tra loro leggermente più larga del tuo torace, poi portale se riesci in direzione delle ascelle.
- Porta le caviglie direttamente sopra le ginocchia, in modo che i polpacci siano perpendicolari a terra. Fletti gentilmente i talloni e mantieni le piante dei piedi parallele al soffitto. Spingi con le mani i piedi leggermente verso il basso.
- Questa è la posizione finale, respira lentamente e rilassati per qualche minuto.
- Per uscire dalla posizione, avvicina le ginocchia e appoggia le gambe e terra.
Asana consigliate prima di eseguire Ananda Balasana: Pavana Muktasana
Asana consigliate dopo aver eseguito Ananda Balasana: Setu Bandhasana
Variazioni
Se hai anche molto flessibili e aperte puoi provare queste variazioni per rendere la posizione più intensa:
- Porta i piedi dietro la testa.
- Allunga gradualmente le gambe mentre ancora spingi i piedi verso il basso e a lato (ricordati di non sollevare il bacino da terra).
Se invece sei poco flessibile a livello del bacino:
- Usa una fascia per afferrarti i piedi.
- Afferra i piedi dall’interno o afferra il retro delle cosce.
- Afferra un piede alla volta e mantieni l’altra gamba distesa lungo il tappetino.

Precauzioni
- Questa asana deve essere eseguita con prudenza da coloro che hanno problemi alle articolazioni delle ginocchia, delle caviglie e delle anche.
- È utile eseguire questa posa con precauzione durante la gravidanza per evitare strappi muscolari o a livello dei legamenti. Durante i nove mesi infatti vengono prodotti degli ormoni (tra cui la relaxina) che rendono muscoli e legamenti più delicati. Per praticare durante la dolce attesa in tutta sicurezza, leggi i consigli di Yoga in Gravidanza.

Benefici
Ananda Balasana non è una delle posizioni tradizionali dell’Hatha Yoga, ma è molto praticata dagli yogi contemporanei per i suoi numerosi benefici:
- Distende i muscoli del pavimento pelvico.
- Massaggia gli organi interni addominali.
- Rende più flessibili le articolazioni delle anche.
- Allunga con dolcezza i muscoli della zona lombare della schiena.
- Riallinea la colonna vertebrale.
- Rinforza i muscoli delle braccia e delle spalle
- Apre il torace e migliora la postura.
- Conferisce una sensazione di calma e serenità.
- Riduce lo stress fisico e psichico.
- Riduce l’affaticamento muscolare.
- Induce il sonno.
Chakra attivato
Ananda Balasana attiva Svadhisthana, il secondo chakra. Durante l’esecuzione dell’asana potresti avvertire una espansione e attivazione dell’energia a questi livelli: immaginazione, capacità di socializzare, sensualità.
Altre asana che attivano Svadhisthana chakra: Salabhasana
Cosmic Mat
Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.
Holy Ganesh Mat
Ispirato da Holi, la festa dei colori di primavera.
Inner Peace Mat
Ascolta il richiamo della Natura.
59 €
59 €
59 €
Cosmic Mat
Tuffati nelle profondità della Coscienza Cosmica.
59 €
Holy Ganesh Mat
Inspirato da Holi, la festa dei colori di primavera.
59 €
Inner Peace Mat
Ascolta il richiamo della Natura.
59 €

Consigli per principianti
Usa una fascia. Se hai difficoltà a raggiungere i piedi con le mani in questa posizione, puoi utilizzare una cintura o un foulard da appoggiare alla pianta dei piedi e da afferrare alle estremità con le mani.
Non avere fretta. Comincia con calma per evitare di strapparti
Mantieni una posizione corretta. Tieni la schiena e la nuca appoggiate al materassino. Non incurvare e chiudere le spalle e piegare la testa all’indietro appoggiando la sommità della testa sul tappetino. Questo errore viene spesso commesso nel caso non si abbiano anche abbastanza flessibili. In questo caso è preferibile afferrarsi le caviglie o i polpacci per poter stare nella posizione con la schiena a terra.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche:
Summary

Article Name
Ananda Balasana, la posizione del bambino felice
Description
Ananda Balasana è la posizione yoga ideale per aprire le anche. Scopri come si fa, il significato, i benefici, il chakra attivato ed i consigli per...
Author
Il Giornale dello Yoga
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo
