fbpx

10 consigli per meditare

10 consigli per meditare

Se ti piace meditare, se dopo aver meditato ti senti più completo e sei contento, ma la pratica quotidiana ti sembra un ostacolo insormontabile, non preoccuparti: ci siamo passati tutti. Il primo periodo è il più difficile, proprio perché con la vita che facciamo è difficile ritagliarci un momento non proiettato all’esterno, un momento tutto per noi, per amarci davvero. Quando sarai riuscito a fare della meditazione una buona abitudine, anche quando non hai tempo ne sentirai il bisogno, e un momento nella tua giornata lo troverai. Ti offro dieci preziosi consigli che mi hanno aiutato enormemente nella mia pratica. Con l’augurio che servano anche a te!

10 Consigli per iniziare a Meditare

1) Il momento

Scegli l’ora in cui mediterai regolarmente; l’impegno quotidiano è rassicurante e predispone il corpo e la mente alla meditazione. La notte e il primo mattino sono i momenti migliori, ma in generale ogni ora va bene

2) La durata

Datti un periodo minimo; meglio dieci minuti ogni giorno che un’ora, se poi non mediti regolarmente. Se trovi il ritmo, puoi aumentare i tempi piano piano.

3) Il contesto

Quando decidi di meditare, lasciati un lasso temporale ragionevole. Se hai un impegno impellente, la tua mente andrà lì, invece di stare in quiete.

4) L’orologio

Non meditare con l’orologio davanti; se ti dai un tempo, mettiti una suoneria, e impegnati a non guardare l’orologio finché non suona

5) La posizione

Trova la tua posizione, e mantienila. Se non ti senti di sedere a gambe incrociate, medita su una sedia; con il tempo, se fai anche hatha yoga, sentirai il bisogno di sedere per terra.

Compassion Mala

Apri il tuo cuore all’Amore e alla Compassione.

Strength Mala

Forza di Volontà sempre a tua disposizione.

Balance Mala

Ristabilisci Equilibrio nei tuoi sentimenti.

29€

49€

29€

Compassion Mala

Apri il tuo cuore all’Amore e alla Compassione.

29€

Strength Mala

Forza di Volontà sempre a tua disposizione.

49€

Balance Mala

Ristabilisci Equilibrio nei tuoi sentimenti.

29€

1) Il momento

Scegli l’ora in cui mediterai regolarmente; l’impegno quotidiano è rassicurante e predispone il corpo e la mente alla meditazione. La notte e il primo mattino sono i momenti migliori, ma in generale ogni ora va bene

2) La durata

Datti un periodo minimo; meglio dieci minuti ogni giorno che un’ora, se poi non mediti regolarmente. Se trovi il ritmo, puoi aumentare i tempi piano piano.

3) Il contesto

Quando decidi di meditare, lasciati un lasso temporale ragionevole. Se hai un impegno impellente, la tua mente andrà lì, invece di stare in quiete.

4) L’orologio

Non meditare con l’orologio davanti; se ti dai un tempo, mettiti una suoneria, e impegnati a non guardare l’orologio finché non suona

5) La posizione

Trova la tua posizione, e mantienila. Se non ti senti di sedere a gambe incrociate, medita su una sedia; con il tempo, se fai anche hatha yoga, sentirai il bisogno di sedere per terra.

Meditare con Gioia

Summary
10 consigli per iniziare a meditare
Article Name
10 consigli per iniziare a meditare
Description
Se ti piace meditare, se dopo aver meditato ti senti più completo e sei contento, ma la pratica quotidiana ti sembra un ostacolo insormontabile, non preoccuparti...
Author
Publisher Name
Il Giornale dello Yoga
Publisher Logo

Circa l'autore

Sighé ha passato la maggior parte della sua vita a leggere, studiare e tradurre. Da quando ha imboccato la via, sa con certezza che per lei silenzio e servizio sono la scelta migliore.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Ads

Pagina Facebook

Ads